Tu sei qui: CronacaSvuotavano i conti in banca con la tecnica dello smishing: arrestate cinque persone, di cui 2 nel salernitano
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 maggio 2024 18:30:03
In data 24 aprile la Procura di Salerno ha emesso decreto di esecuzione di cinque misure cautelari personali nell'ambito di procedimento penale a carico di altrettanti cittadini, i quali sarebbero autori di reati contro il patrimonio (nella specie frodi informatiche e successivi riciclaggi del denaro sottratto).
Le indagini, condotte dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Bologna sono originate dalle denunce di alcune vittime che avevano riscontrato plurimi addebiti su propri conto corrente a seguito della ricezione di messaggi apparentemente provenienti dalle banche di appartenenza.
Accurate investigazioni permettevano di ricostruire la tecnica criminale utilizzata: segnatamente, in primo luogo, la vittima riceveva un sms contenente un link il quale conduceva una pagina del tutto simile all'interfaccia grafica di accesso al servizio di home banking nella quale era richiesto l'inserimento delle proprie credenziali. Completato tale passaggio, la vittima veniva poi ricontattata da un'utenza, anch'essa apparentemente riconducibile a quella realmente utilizzata dell'istituto di credito (ciò è possibile attraverso chiamate generate dalla rete internet c.d. VOIP), e le veniva richiesto di fornire l'OTP (one time password) generato dall'applicazione installata sul proprio telefono; fornito anche tale ulteriore dato, il frodato veniva invitato a disinstallare la propria applicazione, così consentendo ai truffatori il cosiddetto enrollement di un nuovo dispositivo, ovvero l'associazione dell'app al telefono nella disponibilità del reo. A questo punto, ottenuto l'accesso all'Home Banking della vittima tramite i dati dalla stessa forniti e disponendo dell'applicazione fornita dalla Banca, i malviventi procedevano ad effettuare i bonifici in uscita verso i propri conti correnti.
Le indagini sui fatti descritti hanno consentito di delineare un grave quadro indiziario a carico di cinque soggetti, due dei quali provenienti dalla provincia di Salerno (Eboli e Battipaglia).
I provvedimenti cautelari, ovviamente, sono suscettibili di impugnazione innanzi al Tribunale per il riesame.
La richiesta è stata invece rigettata nei confronti di altri 11 indagati per mancanza di gravità indiziaria.
Contro il provvedimento del giudice è stato proposto appello.
Leggi anche:
«Siamo spiacenti di informarti che questo account è stato sospeso»: come difendersi dal phishing bancario
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101714108
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
Il 13 aprile scorso, a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Battipaglia hanno tratto in arresto un uomo, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti,...