Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAutunno in Irpinia, a Cassano Irpino la storica Sagra della Castagna alla 45esima edizione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Irpinia, sagra, castagna, Cassano Irpino

Autunno in Irpinia, a Cassano Irpino la storica Sagra della Castagna alla 45esima edizione

Stand enogastronomici e piatti della tradizione, escursioni guidate alla scoperta delle sorgenti, attività per bambini, musica e spettacoli saranno al centro dell'atteso appuntamento di ottobre. Sabato 14 e domenica 15 ottobre il caratteristico borgo di Cassano Irpinodalle origini medioevali sarà la location della manifestazione di uno dei prodotti più importanti della gastronomia irpina.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 ottobre 2023 09:39:27

L'Irpinia dà il benvenuto all'autunno con la 45esima edizione della Sagra della Castagna di Cassano Irpino, storico evento promosso dal Comune di Cassano Irpino in programma sabato 14e domenica 15 ottobre che mette al centro uno dei prodotti simbolo dell'agroalimentare irpino, con il coordinamento artistico di Roberto D'Agnese.

Stand enogastronomici e piatti della tradizione, escursioni guidate alla scoperta delle sorgenti, attività per bambini, musica e spettacoli saranno al centro dell'atteso appuntamento di ottobre. Sabato 14 e domenica 15 ottobre il caratteristico borgo di Cassano Irpinodalle origini medioevali sarà la location della manifestazione di uno dei prodotti più importanti della gastronomia irpina.

Il programma si apre sabato 14, dalle 9.30 alle 11, con la visita alle sorgenti, seguita dall'apertura degli stand enogastronomici che accoglieranno i visitatori, a partire dalle ore 12, con i sapori e i profumi dei piatti tipici della tradizione locale. Appuntamento da non perdere per i più piccoli alle ore 18 con lo spettacolo nel Castello. Ad aprire ufficialmente l'evento, i saluti istituzionali del sindaco Salvatore Vecchia e dell'amministrazione comunale alle ore 20 in piazza della Gubitosa e alle ore 21 via agli spettacoli musicali con Domenico Tammaro duo Bossanova, Jazz e Swing e all'iconica formazione di musica popolare dei Suoni Antichi Bottari di Macerata Campania. Al Castello spettacoli dei Rota Rossa e degli Ascarimèal e lezione spettacolo di Tarantella Montemaranese a cura della Scuola di Tarantella Montemaranese a Largo Ponzone. Per tutta la serata spettacoli itineranti dei Boomerang e di Tarantella Montemaranese.

Domenica 15 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 11, ritorna l'appuntamento con la visita alle sorgenti. Sempre alle ore 12, gli stand enogastronomici apriranno agli avventori con la proposta food dedicata alla castagna. Alle ore 14 le calde sonorità dei Melodia Mediterranea animeranno piazza Gubitosa, seguite alle ore 16 dallo spettacolo per bambini nell'incantevole Castello. Molti gli spettacoli previsti in piazza Gubitosa: a partire dalle ore 18 i Bakkano Sound, alle ore 18.30 lezione spettacolo di tarantella montemaranese che anticiperà l'atteso gran finale dei Molotov d'Irpinia alle ore 21, insieme allo spettacolo dei Befolky in piazza Castello. Spettacoli itineranti con la Wizdom Drum Band, Suoni Ludici e Tarantella Montemaranese.

Per informazioni è possibile contattare i numeri 320.3281059 e 347.5899350.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Sagra della Castagna<br />&copy; Sagra della Castagna Sagra della Castagna © Sagra della Castagna

rank: 108423103

Eventi e Spettacoli

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

“Romeo + Giulietta” al Teatro Delle Arti: Shakespeare tra potere, odio e amore post-moderno

"Romeo + Giulietta" al Teatro Delle Arti di Salerno: un'incredibile rivisitazione del classico di Shakespeare nella rassegna Transpose 3 La compagnia dell'Arte presenta "Romeo + Giulietta", uno spettacolo di Antonello Ronga, nell'ambito della rassegna Transpose 3 al Teatro Delle Arti di Salerno. L'appuntamento...

"Bianco Tanagro" è alle porte, dal 25 aprile Auletta festeggia il suo prodotto identitario

Due lunghi ed intensi fine settimana per festeggiare al meglio un prodotto identitario dalle straordinarie proprietà organolettiche e nutrizionali. Torna nel borgo di Auletta (SA), nella valle del Tanagro, l’atteso appuntamento con il festival dedicato al carciofo bianco. Giunto alla sua tredicesima...