Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Gusto Italia": dal 5 all’8 settembre il Made in Italy è di casa sul Lungomare di Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Salerno, Gusto Italia, Made in Italy

"Gusto Italia": dal 5 all’8 settembre il Made in Italy è di casa sul Lungomare di Salerno

"L'artigianato deve avere queste occasioni di visibilità e promozione per arrivare ai consumatori, ai giovani. Non a caso abbiamo organizzato i laboratori con chi è stato protagonista delle nostre proposte formative e con artigiani che stanno anche reinventandosi pur di non lasciare il settore", spiega il presidente della CNA Salerno Lucio Ronca.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 13:15:04

Gusto Italia tornerà a Salerno, sul Lungomare in zona Santa Teresa, da giovedì 5 a domenica 8 settembre, proponendo la sua formula di successo che prevede un'area espositiva, un'area dedicata a laboratori e show cooking e una serie di spettacoli. Sarà possibile goderne tutti i giorni, dalle ore 10 a mezzanotte, con ingresso libero e gratuito.

Questa tappa è promossa dalla CNA di Salerno, organizzata dall'Associazione Italia Eventi, con il patrocinio della Camera di Commercio di Salerno, del Comune di Salerno e dell'UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi.

Promuovere il Made in Italy fatto di prodotti di eccellenza e di artigiani di grande talento. È questa la mission della Fiera dell'enogastronomia, dell'artigianato e del turismo, evento itinerante che dal 2020 ha collezionato ben 62 tappe in tutto il centro sud Italia. Filo conduttore è il desiderio di stimolare la crescita di consumatori consapevoli, che abbiano l'opportunità di realizzare una spesa a km zero.

"Ricordo come fosse ieri la nostra prima tappa a Minori in Costiera Amalfitana, era il 2020, e da allora non ci siamo mai fermati. C'era e c'è ancora voglia di viaggiare attraverso le regioni italiane alla scoperta di prodotti e di artigiani che raccontino la vera anima del Made in Italy, e noi questa Italia la portiamo nelle più belle città del centro sud da anni. Ovviamente ritornare nella nostra città, Salerno, è sempre occasione di grande gioia e di orgoglio", racconta il presidente di Italia Eventi Giuseppe Lupo.

"L'artigianato deve avere queste occasioni di visibilità e promozione per arrivare ai consumatori, ai giovani. Non a caso abbiamo organizzato i laboratori con chi è stato protagonista delle nostre proposte formative e con artigiani che stanno anche reinventandosi pur di non lasciare il settore", spiega il presidente della CNA Salerno Lucio Ronca.

Nel corso della quattro giorni saranno numerosi gli appuntamenti condotti dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti, a cui sarà possibile partecipare gratuitamente e senza alcuna necessità di prenotazione.

Alle ore 19, ogni giorno, sarà il momento dei laboratori artigianali a cura della CNA Salerno, che vedranno protagonisti la ceramista Silvana Caputo della Scuola di ceramica vietrese, la sarta Pina Pascente, l'artigiano Roberto Marafa e gli allievi del corso di ceramica della Regione Campania IFTS Creta, accompagnati dal direttore di Pform Group srl Alfonso Esposito.

Alle ore 20, giovedì ci sarà occasione di assistere alla filatura e alla mozzatura grazie al Caseificio Tre Archi di Salerno e venerdì ad un focus sul miele grazie all'Apicoltura Mucciolo. Sabato, alle ore 20:30, si ragionerà di dolci (con le mani in pasta) con la foodblogger Rosetta Bovienzo, mentre domenica con la senior bartender Anna Ferrentino dello speakeasy The Black Monday di Salerno si preparerà un drink a base di prodotti tipici.

Tutte le serate si chiuderanno tra musica e risate. Giovedì la giocoleria e la comicità per famiglie di Fabio Moschetti - Juggling Comedy Show, venerdì Omaggio ai Pooh con Gerry Costa e Pino Guerra, sabato con i ritmi travolgenti di Ensemble PerussionAmo e domenica sarà la volta del Gruppo Folk and Roll Stragatti.

 

Il programma di Gusto Italia Salerno

 

Giovedì 5 settembre

Ore 19 I laboratori di ceramica artigianale a cura di CNA Salerno con Silvana Caputo, ceramista qualificata della Scuola di ceramica vietrese

Ore 20 Mozzarella Live Show: procedimento della filatura e della mozzatura a cura del Caseificio Tre Archi di Salerno

Ore 20:30Fabio Moschetti - Juggling Comedy Show: giocoleria e comicità per famiglie

Venerdì 6 settembre

Ore 19 I laboratori di artigianato Restyling Fashion a cura di CNA Salerno: la sartoria creativa per ragazzi di Pina Pascente

Ore 20 Alla scoperta del mondo delle api - Il miele come non l'avete mai visto a cura di Apicultura Mucciolo

Ore 20:30Omaggio ai Pooh con Gerry Costa e Pino Guerra

Sabato 7 settembre

Ore 19 I laboratori di artigianato - Incisioni laser personalizzate a cura di CNA Salerno con il maestro artigiano Roberto Marafa

Ore 20:30 I dolci di Rosetta - presentazione del libro della foodblogger e scrittrice Rosetta Bovienzo e show cooking dedicato alla crostata con i limoni della Costiera Amalfitana.

Ore 21I ritmi travolgenti di Ensemble PerussionAmo

Domenica 8 settembre

Ore 19 I laboratori di ceramica artigianale a cura di CNA Salerno con gli allievi del Corso di ceramica della Regione Campania IFTS Creta e il direttore di Pform Group srl Alfonso Esposito

Ore 20:30 Preparazione di un drink a base di tipici con la senior bartender dello speakeasy The Black Monday di Salerno, Anna Ferrentino

Ore 21Gruppo Folk and Roll Stragatti

Le aziende ed i prodotti di Gusto Italia Salerno

 

Numerose le aziende e gli artigiani presenti a Gusto Italia Salerno. Largo spazio alle aziende del territorio tra cui un'azienda salernitana che proporrà marmellate e limoncello in bottiglie di ceramica, un birrificio artigianale di Serre e le aziende agricole del GAL Vallo di Diano, le quali proporranno prodotti freschi di stagione.

Sarà possibile trovare anche tartufi del Cilento, la nocciola di Giffoni IGP proposta sia in versione spalmabile che come croccante, assieme ad altra frutta secca, tante tipologie di miele proveniente da Palma Campania, pomodori del Piennolo, pasta al limone, alici,sott'oli e caramelle agli agrumi, nonché dolci della tradizione campana e liquore allo zafferano realizzato in Irpinia.

Dal Lazio e dall'Umbria giungeranno salumi, formaggi e lenticchie di Amatrice e di Norcia. Dalla Puglia taralli friabili senza lievito di vari gusti, dolci e salati, mentre dalla Calabria liquirizia di Rossano Calabro, dolci caramelle e marshmallow e lecca lecca, nduja, formaggi, salumi a base di suino nero calabrese e peperoncini piccanti.

Ricca l'area dedicata all'artigianato: per chi ama i monili bracciali e bijoux realizzati in diversi materiali, tra cui ceramica ed uncinetto. Tanta ceramica campana, taglieri in legno, ma anche borse e cappelli alla moda, prodotti in pelle di alta qualità artigianale come borsellini, cinture e borse. Pugliese l'artista e scrittrice che proporrà dipinti su tela, tessuti e borse, foulard e libri di narrativa filosofica. Un altro artigiano pugliese mostrerà live la lavorazione del vetro soffiato, con la tecnica utilizzata a Murano. Incisioni personalizzate, invece, grazie ad un artigiano che lavora con il laser su diversi prodotti e materiali. Per il benessere sarà possibile trovare prodotti alla lavanda di un'azienda di Oliveto Citra.

 

Le prossime tappe di Gusto Italia

Dal 12 al 15 settembre - Frascati (RM)

Dal 27 al 29 settembre - Cava de' Tirreni (SA)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Gusto Italia a Salerno Gusto Italia a Salerno

rank: 104419109

Eventi e Spettacoli

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

“Romeo + Giulietta” al Teatro Delle Arti: Shakespeare tra potere, odio e amore post-moderno

"Romeo + Giulietta" al Teatro Delle Arti di Salerno: un'incredibile rivisitazione del classico di Shakespeare nella rassegna Transpose 3 La compagnia dell'Arte presenta "Romeo + Giulietta", uno spettacolo di Antonello Ronga, nell'ambito della rassegna Transpose 3 al Teatro Delle Arti di Salerno. L'appuntamento...

"Bianco Tanagro" è alle porte, dal 25 aprile Auletta festeggia il suo prodotto identitario

Due lunghi ed intensi fine settimana per festeggiare al meglio un prodotto identitario dalle straordinarie proprietà organolettiche e nutrizionali. Torna nel borgo di Auletta (SA), nella valle del Tanagro, l’atteso appuntamento con il festival dedicato al carciofo bianco. Giunto alla sua tredicesima...