Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPianisti dagli Usa a Maiori per un "Faculty Gala": l'Amalfi Coast Music & Arts Festival prosegue il 7 luglio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Maiori, costiera amalfitana, musica, evento

Pianisti dagli Usa a Maiori per un "Faculty Gala": l'Amalfi Coast Music & Arts Festival prosegue il 7 luglio

Ad esibirsi saranno rinomati e pluripremiati concertisti in carica presso importanti università statunitensi

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 6 luglio 2024 14:33:03

Un "Faculty Gala", domenica 7 luglio nella storica chiesa di San Domenico a Maiori (ore 21, ingresso libero), apre il programma pianistico del 27° Amalfi Coast Music & Arts Festival, dopo l'applaudita sezione corale. Ad esibirsi saranno rinomati e pluripremiati concertisti in carica presso importanti università statunitensi, tra gli esponenti della "faculty" pianistica del festival per le masterclass che hanno richiamato allievi da tutto il mondo. In scena Christopher Guzman (Northwestern University), Min Kwon (Rutgers University), Marina Lomazov e Joseph Rackers (Eastman School of Music), in un ampio carnet di brani dal repertorio classico e romantico.

 

Christopher Guzman ha suonato come solista in sedi prestigiose da Tokyo a Lipsia, da Buenos Aires a Londra e New York, esprimendosi in un'ampia gamma di stili dall'età barocca all'avanguardia. Collabora anche con membri delle maggiori orchestre come i Berliner Philharmoniker, la Philadelphia Orchestra, la Chicago Symphony Orchestra, la New York Philharmonic, la Seoul Philharmonic Orchestra. Min Kwon ha una carriera versatile come concertista, didatta e sostenitrice delle arti. Si è esibita in Europa, nelle Americhe, in Asia, in sale di grande importanza come la Weill Recital Hall della Carnegie di New York dove torna ogni anno come artistic director di spettacoli a tema acclamati dalla critica.

 

Abituale ospite di rinomati festival in America, Europa e Asia, Marina Lomazov annovera tra le sue recenti performance numerosi concerti in Cina, ha suonato con diverse orchestre come la statunitense Rochester Philharmonic, l'ucraina Chernigov Philharmonic, la britannica Bollington Festival Orchestra. La musicista si è esibita anche in un apprezzato duo - elogiato dalla stampa per la precisione e la dedizione - formato con Joseph Rackers, pianista già applaudito sui palcoscenici di tutto il mondo e che, come artista internazionale Steinway, ha realizzato incisioni discografiche per etichette come Classics, Navona, Centaur, e suonato per trasmissioni radiofoniche e televisive negli Usa e in Europa.

 

La stagione pianistica del festival che coniuga l'alta formazione musicale e l'offerta concertistica con il turismo culturale, organizzato dal Center of Musical Studies di Washington, per la direzione di Sasha Katsnelson e Leslie Hyde, proseguirà con una lunga serie di appuntamenti, fino al 29 luglio tra Maiori, Minori e Cava de' Tirreni. Protagonisti del successivo recital, lunedì 8 luglio nel salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo (ore 21), saranno alcuni dei tanti giovani talenti cui è dedicata la sezione "Young artist concert series". Dopo gli acclamati concerti tenuti in passate edizioni, torna a suonare per il festival il pianista di fama internazionale Boris Berman, professore e capo del dipartimento di pianoforte della Yale University School of Music, atteso martedì 9 luglio alla Badia di Cava de' Tirreni (ore 19). Tra gli altri eventi di punta, i recital della plurinominata ai Grammy Awards Ursula Oppens, il 12 nella chiesa di San Domenico a Maiori (ore 21), del leggendario Jerome Lowenthal della Juilliard School, il giorno seguente nella stessa location costiera (ore 21), e di Hong Xu, in cattedra alla Chinese University di Hong Kong, il 25 nella chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio (ore 19) a Cava de' Tirreni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102113101

Eventi e Spettacoli

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un'iniziativa intensa e simbolica: il Festival "Ritrova le tue radici", un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell'identità culturale e il ritorno nei luoghi dell'anima. Due giornate ricche di incontri, racconti,...

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

“Romeo + Giulietta” al Teatro Delle Arti: Shakespeare tra potere, odio e amore post-moderno

"Romeo + Giulietta" al Teatro Delle Arti di Salerno: un'incredibile rivisitazione del classico di Shakespeare nella rassegna Transpose 3 La compagnia dell'Arte presenta "Romeo + Giulietta", uno spettacolo di Antonello Ronga, nell'ambito della rassegna Transpose 3 al Teatro Delle Arti di Salerno. L'appuntamento...