Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSold out al PalaSele per il ritorno di Biagio Antonacci, che festeggia i 30 anni di carriera
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 10 novembre 2022 14:25:07
Arriva domani sera, 11 novembre, al PalaSele di Eboli il PALCO CENTRALE TOUR di Biagio Antonacci: 9 date nei principali palasport italiani (Jesolo, Roma, Eboli, Bari, Torino, Firenze, Milano) che riportano il cantautore milanese sul palco dopo più di 3 anni di silenzio, il periodo più lungo che Antonacci abbia mai passato senza suonare dal vivo. Già sold out da settimane la tappa al PalaSele, unica in Campania, dove l'artista torna a riabbracciare il pubblico a distanza di 4 anni dall'ultimo esaltante live.
Ad accogliere i fan del cantautore milanese ci sarà un palco, sistemato appunto al centro del palazzetto, che diventerà l'occasione per Biagio per guardare negli occhi i suoi fan e condividere con loro i brani che hanno segnato la sua trentennale carriera (era il settembre del 1992 quando Antonacci pubblicava "Liberatemi", il suo primo successo discografico) e far ascoltare per la prima volta live gli ultimi singoli "SERIA" (pubblicato prima dell'estate dopo quasi più di due anni di silenzio accompagnato da un video con protagonista Federica Pellegrini e "TELENOVELA", singolo attualmente in radio. "In un susseguirsi di colpi di scena e rivelazioni inaspettate, degne di una telenovela, le vicende sentimentali possono salvarti la vita, così come possono togliertela. Noi, episodio dopo episodio, giochiamo a volte il ruolo di vittime e a volte quello di carnefici", così Biagio Antonacci racconta il suo ultimo brano inedito prodotto da d.whale e Zef.
Con Antonacci sul palco la band formata da Placido Salamone (chitarra e direzione musicale), Massimo Varini (chitarra), Emiliano Fantuzzi (chitarra, Programmazione), Jacopo Carlini (piano, tastiere), Lucio Fasino (basso), Donald Renda (batteria) e Ernesto Lopez (percussioni), 8 elementi che daranno vita ad uno show all'insegna di brani ormai entrati nel canzoniere italiano come "Convivendo", "Non so a chi credere", "non è mai stato subito", "Vivimi", "Sognami", "Iris" e molto altro.
INFO UTILI Il tour è prodotto e organizzato da Friends&Partners in collaborazione con Iris S.r.l., la tappa al PalaSele di Eboli è a cura di Anni 60 produzioni. I cancelli per l'ingresso al pubblico generale saranno aperti a partire dalle ore 19, inizio show ore 21.
IL CALENDARIO DEL PALASELE La stagione dei grandi live a cura di Anni 60 produzioni al PalaSele proseguirà a fine mese con un altro imperdibile ritorno: "Notre Dame De Paris" l'opera moderna più famosa al mondo, che celebra quest'anno il ventennale, in scena a Eboli sabato 26 novembre (ore 16:00 e ore 21:00) e domenica 27 novembre (ore 17:00 e ore 21:00). A dicembre, sabato 3 e domenica 4 sono attesi i ME CONTRO TE con il loro primo tour, martedì 6 Salmo con il "Flop Tour", lunedì 12 Alessandra Amoroso con "Tutto Accade Tour". Due gli appuntamenti già annunciati per il 2023: "MAX30", il tour con cui Max Pezzali festeggerà i 30 anni di carriera al PalaSele il 7 aprile, e il grande ritorno di Eros Ramazzotti, che farà tappa con il "Battito Infinito World Tour" l'11 aprile 2023.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107320100
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...
"Romeo + Giulietta" al Teatro Delle Arti di Salerno: un'incredibile rivisitazione del classico di Shakespeare nella rassegna Transpose 3 La compagnia dell'Arte presenta "Romeo + Giulietta", uno spettacolo di Antonello Ronga, nell'ambito della rassegna Transpose 3 al Teatro Delle Arti di Salerno. L'appuntamento...
Due lunghi ed intensi fine settimana per festeggiare al meglio un prodotto identitario dalle straordinarie proprietà organolettiche e nutrizionali. Torna nel borgo di Auletta (SA), nella valle del Tanagro, l’atteso appuntamento con il festival dedicato al carciofo bianco. Giunto alla sua tredicesima...