Tu sei qui: Libri“Pagani. Nomen Omen”, 15 aprile la presentazione dell’opera
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 11:46:23
Sarà presentato domani, martedì 15 aprile, alle ore 17,30 presso la sala Tommaso Fusco dell'Auditorium S. Alfonso, il libro " PAGANI. NOMEN OMEN", di Gerardo Sinatore.
Si tratta del quarto volume della collana voluta dall'amministrazione del Sindaco De Prisco, attraverso l'assessorato alla cultura guidato da Valentina Oliva, "La città invisibile. Storia e storie di cultura paganese".
Si tratta di un volume eccezionalmente ricco di spunti, che siamo certi avrà il potere di innescare discussioni storiche, antropologiche e culturali sulla nostra Pagani.
Ad introdurre i lavori il Sindaco avv. RAFFAELE M. DE PRISCO, l' Assessore alla Cultura, drssa VALENTINA OLIVA, l'Editore FRANCESCO D'AMATO (ZORA Edizioni),
Ad arricchire la discussione ci saranno gli interventi di Pino Aprile, noto saggista "best selling" e già giornalista RAI e delle riviste "Oggi" e "Gente", Alfonso Tortora, ordinario di Filologia e di Storia Moderna dell'UniSa, Franco Salerno, scrittore linguista e saggista, gia' docente UniSa, Fiorentino Di Nardo, storico e già docente UniSa, Franco Ianniello, già docente, Marco Visconti, giornalista e docente di storia, Nicoletta Granito, archeologa.
Ad allietare la presentazione dell'opera la musica di Vincenzo Romano, il "Cantore Pellegrino della Tradizione" e il maestro Alfonso Calandra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10401107
Giovedì 17 aprile alle ore 18:30, nella Sala Teatro della Struttura di Riabilitazione in Via Bastioni 12 a Salerno, andrà in scena un nuovo appuntamento con la rassegna letteraria "Giovediamoci". Protagonista dell’incontro sarà Roberta Gabola, scrittrice salernitana, che presenterà il suo secondo romanzo...
Salerno si prepara ad accogliere la presentazione del nuovo romanzo di Carmine Mari, L’alfiere d’Oriente. Riccardo del Principato e la Croce di Bisanzio, edito da Il Piroscafo Edizioni. L'evento, organizzato dall’associazione civica Ottantquattrocento, si terrà domani, mercoledì 27 marzo, alle ore 18:30...
Sarà Francesca Spanu, scrittrice sarda e avvocato delle donne, con un libro denuncia di grande impatto, il prossimo ospite del SalerNoir Festival le notti di Barliario tra gli eventi OFF. "Il corpo sbagliato", è il titolo del romanzo, edito da Il Maestrale, che esplora le dinamiche del body shaming,...
Quinto appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di...
Salerno, 20 gennaio 2025 - Essere cristiani è essere cittadini sarà il tema affrontato mercoledì 22 gennaio, alle 16, nella Sala Girolamo Bottiglieri della Provincia di Salerno, in occasione della presentazione del libro di Don Bruno Bignami "Dare un'anima alla politica" Ed. San Paolo. La prefazione...