Tu sei qui: LibriRoberta Gabola torna a “Giovediamoci” con il suo nuovo romanzo Dove fioriscono i limoni
Inserito da (Admin), martedì 15 aprile 2025 18:56:06
Giovedì 17 aprile alle ore 18:30, nella Sala Teatro della Struttura di Riabilitazione in Via Bastioni 12 a Salerno, andrà in scena un nuovo appuntamento con la rassegna letteraria "Giovediamoci". Protagonista dell’incontro sarà Roberta Gabola, scrittrice salernitana, che presenterà il suo secondo romanzo Dove fioriscono i limoni, pubblicato da Graus Edizioni.
Dopo il successo del suo primo libro Dentro e fuori la città, Gabola torna con una storia che attraversa l’Europa del dopoguerra fino agli anni Ottanta. Il romanzo racconta l’amore tra Antonio, un giovane salernitano, e Mia, una ragazza della Renania. Le loro vicende, così come quelle delle rispettive famiglie, diventano il ritratto di una generazione che cerca di superare i traumi del conflitto e della Guerra Fredda, dimostrando come l’amore sappia abbattere le barriere culturali e geografiche.
Roberta Gabola, nata a Salerno nel 1963, vive ancora oggi nella sua città con il marito, due gatti, due figli e un nipotino. Laureata in lingue alla IULM di Milano e diplomata in traduzione presso la Scuola Interpreti di Napoli, lavora come export manager per un’azienda di Cava de’ Tirreni.
Durante l’incontro, moderato da Germano Fiore (Direttore UOC - UOSM Salerno) e Umberto Flauto (Responsabile Culturale della Cooperativa Lab.Pen.So.), saranno presenti anche il team di lettura di "Pagine del Libro", il pianista Roberto Della Sala e il sassofonista Pierpaolo Donisi. L’intervento creativo sarà curato da Rosanna Giannino e dalla "Famiglia Scartocchio".
L’iniziativa rientra nel progetto "Giovediamoci", nato poco più di un anno fa dalla sinergia tra la Cooperativa Sociale "Laboratorio dei Pensieri Scomposti" e l’ASL di Salerno, con l’obiettivo di promuovere cultura e benessere attraverso la lettura e il confronto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10842106
Sarà presentato domani, martedì 15 aprile, alle ore 17,30 presso la sala Tommaso Fusco dell'Auditorium S. Alfonso, il libro " PAGANI. NOMEN OMEN", di Gerardo Sinatore. Si tratta del quarto volume della collana voluta dall'amministrazione del Sindaco De Prisco, attraverso l'assessorato alla cultura guidato...
Salerno si prepara ad accogliere la presentazione del nuovo romanzo di Carmine Mari, L’alfiere d’Oriente. Riccardo del Principato e la Croce di Bisanzio, edito da Il Piroscafo Edizioni. L'evento, organizzato dall’associazione civica Ottantquattrocento, si terrà domani, mercoledì 27 marzo, alle ore 18:30...
Sarà Francesca Spanu, scrittrice sarda e avvocato delle donne, con un libro denuncia di grande impatto, il prossimo ospite del SalerNoir Festival le notti di Barliario tra gli eventi OFF. "Il corpo sbagliato", è il titolo del romanzo, edito da Il Maestrale, che esplora le dinamiche del body shaming,...
Quinto appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di...
Salerno, 20 gennaio 2025 - Essere cristiani è essere cittadini sarà il tema affrontato mercoledì 22 gennaio, alle 16, nella Sala Girolamo Bottiglieri della Provincia di Salerno, in occasione della presentazione del libro di Don Bruno Bignami "Dare un'anima alla politica" Ed. San Paolo. La prefazione...