Tu sei qui: CronacaBusitalia: siringhe e rifiuti sulla linea Salerno-Pompei, autisti chiedono tutele /FOTO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 marzo 2020 11:01:28
In ottemperanza alle disposizioni governative, le aziende di trasporto pubblico sono obbligate a effettuare interventi di sanificazione quotidiani sui propri mezzi.
Anche Busitalia, società di trasporto pubblico locale interamente partecipata dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha avviato straordinarie misure a tutela della sicurezza di passeggeri e personale aziendale. In una nota stampa della società si legge, infatti: «Busitalia Campania ha intensificato e potenziato gli interventi di pulizia degli autobus, per tutte le superfici esposte a contatto con il pubblico ed il personale aziendale, già programmati con cadenza giornaliera».
Interventi che, però, risultano solo sulla carta. Passeggeri e autisti delle linee 4 e 50, che da Salerno vanno a Pompei e viceversa, testimoniano costantemente la reale situazione dei mezzi di Busitalia con fotografie diventate virali su Whatsapp. Nelle foto si vedono accumuli di polvere, scatoli di biscotti, guanti, bucce d'arancia e persino una siringa.
Stando a quanto appreso, infatti, sui bus in deposito a Pagani, nonostante l'obbligo della sanificazione giornaliera, non sarebbe stato fatto ancora nulla, tanto che qualche operaio della ditta di pulizia (che opera anche nel deposito di Salerno) si sarebbero rifiutati di apporre le etichette attestanti una presunta sanificazione per non assumersi la responsabilità di dichiarare il falso.
I dipendenti di Busitalia Campania si sono mobilitati con i sindacati per chiedere maggiori tutele.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108512100
Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 42enne del posto per aver ignorato il divieto di avvicinamento all'ex compagna. L'arresto è avvenuto lo scorso 21 aprile, dopo che l'uomo è stato sorpreso all'interno dell'abitazione della donna, nonostante fosse sottoposto a...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...