Tu sei qui: CronacaA Salerno assembramenti in spiaggia nonostante i vigilantes, il Sindaco: «Il Covid non è sconfitto»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 luglio 2020 15:07:08
Nei giorni scorsi, l'amministrazione comunale di Salerno ha fatto entrare in azione i vigilantes per monitorare la situazione sulle spiagge. Nonostante la loro presenza, però, continuano gli assembramenti e le regole anti Covid continuano a non essere rispettate. Ecco perché, attraverso i social, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha invitato la cittadinanza a rispettare le regole, poiché il Covid non è stato ancora sconfitto.
«Garantire che le spiagge libere restino completamente libere e sempre fruibili da tutti; nel contempo garantire la massima sicurezza ai bagnanti. È un equilibrio quanto mai complesso, se si considera la lunghezza dell'arenile cittadino e la grande voglia di mare e sole dopo tanti mesi di lockdown», esordisce il Sindaco.
«La coraggiosa scelta del Comune di Salerno - continua Napoli - è stata quella di ridurre al minimo limitazioni pur adottate non senza polemiche e disagi altrove (divieto di accesso per non residenti, orari di fruizione,prenotazione) che sarebbero state quanto mai penalizzanti sia per i concittadini che per visitatori e turisti.Dunque si punta sul senso di responsabilità personale e collettiva senza ovviamente trascurare i controlli. In tale prospettiva è positivo anche il debutto del servizio dei Vigilantes che lungo l'arenile hanno svolto opera di persuasione nei confronti dei bagnanti scongiurando situazioni di particolare criticità in collaborazione con la Polizia Municipale e la Protezione Civile. La pandemia non è stata sconfitta. I pericoli di contagio sono ancora altissimi, ancor più - evidentemente - che nella fase del lockdown. Spetta a ciascuno di noi adottare (in spiaggia ed ovunque) comportamenti responsabili per tutelare la salute nostra, dei nostri cari e della collettività».
«Non abbassiamo la guardia, facciamo la nostra parte e richiamiamo anche all'ordine di se ne infischia delle regole di sicurezza e del vivere civile. Salerno è, e deve restare, una città sicura ed accogliente anche per favorire il progressivo ritorno di turisti e visitatori a beneficio dell'economia locale» conclude il primo cittadino.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10667104
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...