Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl Teatro Ghirelli di Salerno “1+1”, co-produzione italoiraniana /RINVIATO

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Teatro, Salerno, Iran, Italia

Al Teatro Ghirelli di Salerno “1+1”, co-produzione italoiraniana /RINVIATO

Salerno 28 febbraio, Teatro Ghirelli, ore 20.30. Con Omid Nyaze e Guglielmo Papa. Lo spettacolo ha debuttato al Fadjr Festival di Teheran nel 2013

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 febbraio 2020 10:51:53

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Venerdì 28 febbraio al Teatro Ghirelli prende il via una rassegna dal titolo "Fuori controllo", lo spazio dedicato alle realtà del territorio con protagonisti la "società della Civetta", Salvatore Cosentino, "Ypokritès Teatro Studio" e "Associazione 024" (quest'ultima coprodotta da Casa del Contemporaneo).

 

Il primo spettacolo in programma è "1+1", una co-produzione italoiraniana, che viene proposta per la prima volta in Italia.

 

Si tratta di una collaborazione tra "La Società della Civetta", compagnia teatrale di Bologna, e "Nano & Aroosak", una pluripremiata compagnia di teatro per ragazzi di Esfahan, con il sostegno e la collaborazione del Dramatic Art Center di Teheran e l'Ordibehest Institute di Esfahan.

"1+1" tratta con leggerezza un tema molto attuale: è la storia, senza parole, di due uomini che arrivano da lontano, da due mondi differenti, e che si ritrovano nello stesso punto ognuno con la propria valigia. Ognuno con un proprio passato, si ritrovano in una nuova terra. La stessa terra. Dopo un aspro combattimento, i due uomini decidono di dividere quella terra a metà e di prendere possesso del proprio pezzo marcando i confini.

Nel mezzo una striscia li divide e nello stesso tempo li protegge. Aprendo la valigia i due uomini trovano pezzi della loro storia, frammenti della loro vita passata. I due uomini costruiscono il proprio mondo nella nuova terra, la loro nuova vita. Due mondi vicini/lontani. Un muro invisibile li separa.

Non hanno altre parole per comunicare se non "Yes" e "No". I due conducono la loro vita nell'ordinario contrasto della quotidianità di due vicini di casa ma con il trascorrere dei giorni, marcati scenicamente dalla notte e dal giorno, la vita dell'uno si scopre complementare alla vita dell'altro. Quando uno dei due deciderà inaspettatamente di abbandonare quel pezzo di terra, l'altro uomo, ritrovatosi solo, non avrà altra scelta che ripartire.

Lo spettacolo ha debuttato al Fadjr Festival di Teheran nel 2013 e poi, oltre a diversi giri in Iran, è stato rappresentato in Germania, Corea del Sud, Svizzera, Montenegro, Romania e Polonia. Al "100, 1000, 1 Million Tales festival" di Bucarest ha ricevuto il Premio della Giuria e all'International Theatre Festival Valise" in Polonia il Premio del pubblico.

 

NANO & AROOSAK di Omid Nyaze

"Nano & Aroosak", fondata e diretta dall'attore e regista Omid Nyaze, è una compagnia teatrale con base ad Isfahan, Iran. Ha cominciato la sua attività nel 2003 e finora ha all'attivo più di 35 progetti teatrali realizzati, tra i quali si ricordano: Niloofar and Her Puppet (2003), Unfinished Story (2004), Narenj and Toranj (2006), Gray Kids (2007), Cindrella in Dead End (2008), Hey You(2011), 24th Alley(2012). Gli spettacoli della compagnia "Nano & Aroosak" sono stati premiati in diversi festival in Iran e la compagnia ha avuto tour in Germania, Turchia, Olanda, Danimarca, Svizzera e Austria.

LA SOCIETA? DELLA CIVETTA di Guglielmo Papa

"La Società della Civetta", fondata nel 2007 dall'attore e regista avellinese Guglielmo Papa, rivolge la propria attività all'elaborazione di linguaggi teatrali originali destinati alle nuove generazioni. Gli spettacoli de La Società della Civetta sono stati rappresentati oltre che in Italia, in Svizzera, Finlandia, Irlanda, Turchia, Romania, Stati Uniti, Spagna, Gran Bretagna, Israele, Russia, Corea del Sud, Canada, Iran, Malta, Montenegro, Germania e Polonia confermando la vocazione della compagnia ad aprirsi al confronto con le altre realtà internazionali.

 

1+1

Con Omid Nyaze e Guglielmo Papa

musica e sound design Tiziano Popoli

produzione Società della Civetta

ORARIO

Venerdì 28 febbraio ore 20.30


INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA

TEATRO GHIRELLI - Lungoirno, Viale Antonio Gramsci. Interno del Parco urbano dell'Irno. Salerno, 150

Tel. 349/3438958

info e prenotazioni: 345/4679142

info@casadelcontemporaneo.it

teatroghirelli@casadelcontemporaneo.it

www.casadelcontemporaneo.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10907105

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Eboli, arrestato per tentata rapina aggravata: si sarebbe introdotto armato in un negozio

Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...