Tu sei qui: CronacaBlitz dei NAS nelle attività ricettive dalla Costiera Amalfitana al Cilento: sequestri amministrativi per 350mila euro
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 agosto 2022 11:21:47
Nell'ambito delle attività svolte nel periodo estivo, dalla Costiera Amalfitana al Cilento, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazione e Sanità) di Salerno, hanno eseguito controlli mirati presso strutture agrituristiche, bar, gelaterie, punti di ristoro stradali e ferroviari, stabilimenti termali e balneari ubicati in tutto il territorio della provincia, allo scopo di verificare il rispetto delle normative di settore e la qualità dei servizi offerti agli utenti che hanno affollato le località turistiche campane.
In particolare sono stati adottati sequestri amministrativi per un valore di circa 350mila euro, elevando 80 contravvenzioni, per un importo complessivo di oltre 30mila euro, segnalando alle autorità amministrative 32 persone.
Tra le operazioni più rilevanti il sequestro amministrativo di 150 chili di prodotti carnei, ittici e preparati alimentari, rinvenuti all'interno delle cucine di vari agriturismi e risultati privi delle indicazioni sulla tracciabilità, fondamentali per garantire la sicurezza alimentare.
Ma anche le chiusure immediate di vari ambienti presso strutture agrituristiche, bar e pub, compresi alcuni locali destinati alla produzione di pasti e al deposito di alimenti, in quanto risultati privi di basilari requisiti igienico-sanitari e strutturali; e il sequestro di circa 900 chilogrammi di alimenti destinati ai consumatori e rinvenuti presso supermercati o pronti per essere somministrati presso bar, stabilimenti balneari, villaggi turistici, pub e panifici (un panificio è stato chiuso), i cui gestori non hanno fornito indicazioni sulla tracciabilità, con notevole rischio per la sicurezza alimentare.
I NAS hanno diffidato 27 esercenti a risolvere - entro 30 giorni - lievi criticità igienico sanitarie, rilevate e contestate presso altrettante attività.
I controlli del Nas di Salerno, in sinergia con il Comando Provinciale Carabinieri, proseguiranno costantemente in ogni settore a tutela della salute pubblica.
(Foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101235101
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...