Tu sei qui: CronacaCaro carburanti, 32 irregolarità nei distributori del Salernitano: scattano multe e sequestri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 maggio 2022 10:52:19
A seguito dei recenti aumenti di prezzo che hanno caratterizzato il mercato dei carburanti, la Guardia di Finanza di Salerno ha intensificato, su tutto il territorio nazionale, i controlli volti alla prevenzione di potenziali condotte evasive o speculative. In tutta la Provincia, le Fiamme Gialle sono state impegnate in un piano d'intervento che ha interessato i gestori di prodotti petroliferi dell'intera circoscrizione di competenza, dall'Agro nocerino-sarnese al Vallo di Diano, verificandone le eventuali condotte scorrette o addirittura riconducibili a più gravi fenomenologie illecite, quali il contrabbando.
I controlli si sono concentrati sui distributori stradali, presso i quali è stata passata a setaccio tutta la documentazione amministrativa. Sulla base degli ultimi aggiornamenti, sono stati 26 quelli verbalizzati per la violazione delle disposizioni in tema di corretta pubblicità dei costi e di relativa comunicazione al Ministero dello Sviluppo Economico.
All'esito degli accertamenti, i Finanzieri hanno complessivamente riscontrato 32 situazioni di irregolarità, di cui 21 relative a casi in cui gli esercenti avevano omesso di riferire al menzionato Ente i prezzi praticati per ogni tipologia di combustibile commercializzato.
Nell'ambito di ulteriori tre interventi, inoltre, si è proceduto alla contestazione delle violazioni concernenti l'esposizione cartellonistica delle tariffe applicate e, nello specifico, il mancato rispetto dell'ordine previsto per la loro elencazione (ossia, dall'alto verso il basso, gasolio, benzina, GPL, metano).
Ciascun gestore rischia ora sanzioni che vanno dai 516 euro ad oltre i 3.000. Nel corso delle attività di contrasto ai traffici illeciti, non sono mancate le ispezioni di automezzi (254), i controlli nei confronti di soggetti (460) ed i sequestri di impianti: ammontano ad 8 quelli di erogazione di prodotto ad uso privato scoperti in mancanza delle prescritte autorizzazioni di legge, cautelati unitamente a ben 3.600 litri di carburante per autotrazione e 3.300 litri di gasolio ad uso agricolo.
In un'altra circostanza, più di recente, i militari hanno rilevato anomalie rispetto alla corretta conservazione di materiali esplodenti, in virtù delle quali sono state sequestrate n. 3 cisterne (sprovviste delle attestazioni conformità alle norme vigenti), con tanto di motorino conta-litri e di pistola erogatrice, e 4.913 litri di gasolio per autotrazione, stipati al loro interno.
Solo qualche giorno fa, inoltre, sono stati sequestrati 2.577 litri di gas GPL, rinvenuti presso un rivenditore al dettaglio di combustile ad uso domestico del salernitano, stoccati in n. 164 bombole, eccedenti il limite quantitativo previsto dalla disciplina di prevenzione incendi.
Ciò a testimonianza della costante azione di presidio economico-finanziario prestata dalla Guardia di Finanza non solo a garanzia del corretto assolvimento degli obblighi d'imposta, ma anche a tutela dei consumatori, con una particolare sensibilità rispetto alla delicata congiuntura socio-economica.
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103316105
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...