Tu sei qui: Cronaca“Comunicare è sbagliato. Tra Anna Karenina e Adriano Olivetti”, sabato 25 Amleto De Silva a Salerno
Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 gennaio 2020 16:51:34
Le attività 2020 dell'associazione "Buon vivere - Lo spazio del sentire", inaugurano il 2020 nel segno della comunicazione. Il primo appuntamento in cartellone si terrà sabato 25 gennaio (ore 18.30, via Generale Gonzaga 20) con una classroom dal titolo: "Comunicare è sbagliato. Tra Anna Karenina e Adriano Olivetti".
Protagonista Amleto De Silva, che incontrerà il mondo delle professioni per dialogare sul concetto di comunicazione a trecentosessanta gradi e per offrire spunti che siano in grado di migliorare relazioni interpersonali e modelli imprenditoriali. "Facciamo tutti un gran parlare di comunicazione - spiega de Silva - come se fosse una scoperta sensazionale. Comunichiamo ed è una cosa bellissima. Ma non ci sfiora il sospetto che anche gli animali comunicano, e molto efficacemente, sia tra loro che con noi. Da Tolstoj ad Adriano Olivetti, passando per Kafka e tanti altri, cercheremo di capire quali e quanti danni ha prodotto un'idea di comunicazione in questi ultimi trent'anni, cercando di trovare delle risposte". La classroom sarà introdotta dal saluto del presidente Dario Loffredo. Cultura, formazione e sostenibilità sono i tre cardini intorno ai quali si muoveranno le attività dell'associazione che resterà aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 20, mentre il presidente sarà in sede due pomeriggi a settimana, il martedì e il venerdì, nella stessa fascia oraria.
L'AUTORE.Amleto de Silva nasce a Napoli, cresce a Salerno e infine si trasferisce a Roma, dove vive. Comincia a scrivere, con Sara Migneco, come vignettista, su Cuore, Smemoranda e altre testate. Nel 2000 vince il premio satira politica di Forte dei Marmi. Collabora come autore con Enrico Montesano, poi scrive Statti attento da me e La nobile arte di misurarsi la palla, per Roundmidnight, e due saggi di costume, Stronzology e Degenerati, per Liberaria. Scrive la rubrica Spoiler, che parla di serie tv inedite, per TvZap. Il suo ultimo libro è L'esemplare vicenda di Augusto Germano Poncarè (Liberaria).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10929101
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...