Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCovid, sempre più positivi nelle scuole: casi a Sarno, Baronissi e Battipaglia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Covid, scuole, Sarno, Baronissi, Battipaglia

Covid, sempre più positivi nelle scuole: casi a Sarno, Baronissi e Battipaglia

Non si ferma il numero dei nuovi positivi nelle scuole della provincia di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 ottobre 2020 07:59:14

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Non si ferma il numero dei nuovi positivi nelle scuole della provincia di Salerno.

SARNO

A Sarno è stata chiusa in via precauzionale la scuola primaria di Masseria della Corte. L'edificio scolastico resterà chiuso dal 12 al 25 ottobre. Il provvedimento di chiusura si è reso necessario dopo che quattro alunni e due insegnanti sono risultati positivi al Covid19.

«In seguito anche al confronto con l’Asl - spiega il sindaco Giuseppe Canfora - si è ritenuto opportuno sospendere le attività didattiche per contenere il contagio. Abbiamo avviato ulteriori verifiche e stiamo ricostruendo l’intera rete di contatti. Sulle scuole stiamo facendo un lavoro in sinergia, abbiamo attivato immediatamente i protocolli e dobbiamo essere tutti vigili. Invocare la chiusura di tutto non fa bene a nessuno, dobbiamo pretendere da tutti l’attenzione assoluta ed il rispetto delle norme antiCovid senza scuse. Ricordo a tutti l’obbligo di indossare la mascherina al chiuso ed all’aperto, il distanziamento sociale necessario per prevenire il contagio, la disinfezione delle mani».

BARONISSI

A Baronissi ecco la situazione scolastica:

- SCUOLA MEDIA VILLARI": dal 12 ottobre aperta ad eccezione:

delle classi I A, I D, II F (ove già - con ordinanza n.76 era stata precauzionalmente sospesa l’attività didattica in presenza) interessate da un provvedimento di chiusura e messa in quarantena notificata dall’ASL alla dirigenza scolastica;

delle classi II D e III A di cui si conferma il provvedimento (già adottato con ordinanza n.76) di sospensione delle attività didattica in presenza in attesa dei risultati dei tamponi cui sono stati sottoposti alcuni alunni

.- SCUOLA PRIMARIA SARAGNANO: dal 12 ottobre aperta comprese le classi I e II che erano state oggetto - per motivi precauzionali ora rimossi - di sospensione delle attività didattica in presenza.

SCUOLA PRIMARIA CAPRECANO: confermata regolare apertura

SCUOLA PRIMARIA "SAN FRANCESCO D’ASSISI": il 12 ottobre chiusa per sanificazione disposta dalla Dirigente.Dal 13 ottobre aperta ad eccezione della classe II A (ove già – con ordinanza n.76 era stata precauzionalmente sospesa l’attività didattica in presenza) di cui si attende provvedimento di chiusura e messa in quarantena dell’ASL)

SCUOLA PRIMARIA COSIMATO: il 12 ottobre chiusa per sanificazione disposta dalla Dirigente.dal 13 ottobre aperta ad eccezione delle classi II A, IV A, IV B e II B (ove già – con ordinanza n.76 era stata precauzionalmente sospesa l’attività didattica in presenza e di cui si attende provvedimento di chiusura e messa in quarantena dell’ASL)

SCUOLA PRIMARIA "SANTA MARIA DELLE GRAZIE": resta sospesa in via prudenziale e fino a nuovo provvedimento​ l’attività didattica​ in presenza, in attesa dei risultati dei tamponi cui sono stati sottoposti​ alunni di più classi, il cui esito non è ancora per tutti stato trasmesso.​

SCUOLA INFANZIA "SAN FRANCESCO D’ASSISI": il 12 ottobre chiusa per sanificazione disposta dalla Dirigente​Dal 13 ottobre aperta ad eccezione della sezione C in attesa dei risultati dei tamponi cui è stato sottoposto un alunno.

SCUOLA DELL’INFANZIA ORIGNANO: resta sospesa in via prudenziale e fino a nuovo provvedimento​ l’attività didattica​ in presenza, in attesa dei risultati dei tamponi cui è stato sottoposto un alunno il cui esito non è ancora pervenuto.

BATTIPAGLIA

Nel pomeriggio di ieri, la sindaca Cecilia Francese aveva chiuso dal 12 al 13 ottobre Istituto comprensivo "Salvemini" (Plesso di Via Ravenna e di Via Etruria) e l'Istituto comprensivo "S. Penna" (Plesso di Via Cilento) per attività di sanificazione a seguito di alcune positività riscontrate al #COVID19.

Nella serata di ieri, tuttavia, ai tre istituti se n'è aggiunto un terzo:

«La positività al covid-19 rilevata nelle ultime ore a carico di un alunno che frequenta la scuola secondaria di primo grado G. Marconi in Via Serroni ci induce ad adottare, sempre quale misura precauzionale, anche per questo ultimo plesso scolastico il medesimo provvedimento già adottato stamattina per le altre tre scuole ubicate rispettivamente in Via Ravenna, Via Etruria e Via Cilento. Pertanto - dichiara la sindaca Francese - sono sospese nei giorni 12 e 13 ottobre le attività didattiche, e non, ospitate anche nel plesso scolastico G. Marconi di Via Serroni, per consentire all'interno dello stesso attività di sanificazione a cura dei competenti uffici comunali. Per motivi precauzionali sono sospese le attività didattiche anche per gli alunni e il personale della scuola secondaria di primo grado "Fiorentino" che condividono lo stesso edificio.

La positività di questo ultimo ragazzino, che fortunatamente non presenta sintomi, potrebbe rientrare nella catena dei contatti generata dai primi due casi rilevati nelle scuole di Via Ravenna e Via Cilento».

EBOLI

Un nuovo caso è stato registrato anche ad Eboli come comunicato in una nota del Comune. Il sindaco facente funzioni Luca Sgroia ha ordinato la sospensione nelle giornate di lunedì 12 e martedì 13 ottobre, delle attività didattiche e non svolte presso l'Istituto Comprensivo Matteo Ripa, limitatamente al plesso ubicato in piazza Matteo Ripa, al fine di consentire all'interno della struttura un'attività di sanificazione generale.

CAMPAGNA

A Campagna è risultato positivo il tampone di un alunno che frequenta il Plesso Scolastico "E.De Nicola" dell' I.C. G.Palatucci. Di conseguenza, in via cautelativa e precauzionale, per consentire la sanificazione dell'intero plesso, il sindaco ha emanato una ordinanza di chiusura, per le giornate del 12 e del 13 ottobre per la scuola primaria e secondaria di primo grado.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10489109

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Eboli, arrestato per tentata rapina aggravata: si sarebbe introdotto armato in un negozio

Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...