Tu sei qui: CronacaDa oggi Campania in zona bianca e coprifuoco abolito in tutta Italia /COSA SI PUÒ FARE
Inserito da (Maria Abate), lunedì 21 giugno 2021 10:11:33
Da oggi, 21 giugno, la Campania è in zona bianca insieme ad altre 18 regioni (la Valle d'Aosta è in gialla).
Contestualmente, e indifferentemente dalle zone di colore, in tutto il territorio nazionale è stato abolito il coprifuoco, come da programma. Così, il Paese si avvia verso il ritorno alla normalità, con possibilità di spostamenti senza limiti di orario.
L'indice Rt nazionale è allo 0.69. Secondo quanto riportato dal report Iss di venerdì scorso, continua ancora il calo dell'incidenza con 19 casi su 100mila abitanti.
Bar, ristoranti e le altre attività di ristorazione sono aperti ed è possibile consumare cibi e bevande al loro interno, senza limiti orari. Non sono previste restrizioni per la vendita con asporto di cibi e bevande e la consegna a domicilio, che deve comunque avvenire nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti.
Le nuove regole prevedono che in zona bianca all'aperto non ci siano limiti di persone ai tavoli (tra i quali deve esserci comunque il distanziamento di un metro), mentre nei bar e nei ristoranti al chiuso potranno sedere allo stesso tavolo massimo sei persone salvo che siano tutti conviventi.
Resta invece il divieto di assembramento e l'obbligo di mascherina, sia all'aperto sia al chiuso. In merito all'obbligo delle mascherine all'aperto, nelle prossime ore, come apprende l'Adnkronos Salute, il Comitato tecnico scientifico si riunirà per esaminare la situazione e discutere il tema in vista dei giorni più caldi. In Campania, però, il governatore Vincenzo De Luca è deciso a mantenere l'obbligo per tutta l'estate.
«Durante l'estate - ha dichiarato venerdì scorso - la movida può essere causa di diffusione del contagio. Occhio, poi, alle varianti e alla riapertura delle scuole. E' per tutti questi motivi che dobbiamo vaccinarci tutti. Se non stiamo attenti e non completiamo la campagna di vaccinazione, a fine settembre/inizio ottobre il rischio è di avere nuovi problemi con l'epidemia da Covid. Per i motivi che ho appena detto, in Campania manterremo l'obbligo della mascherina all'aperto anche in estate»
A chi si trova in zona bianca sono consentiti i seguenti spostamenti:
- senza limiti relativi agli orari o ai motivi dello spostamento, verso altre località della zona bianca;
- senza limiti di orario, verso tutto il territorio nazionale, se lo spostamento avviene per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;
- verso località della zona gialla, senza doverne giustificare il motivo, nel rispetto delle specifiche restrizioni di orario previste per gli spostamenti in zona gialla e di quelle relative agli spostamenti verso le altre abitazioni private abitate;
- verso tutto il territorio nazionale, se la persona che si sposta è in possesso di una "certificazione verde COVID-19" valida (si veda la FAQ specifica), nel rispetto delle specifiche restrizioni di orario previste per gli spostamenti nella zona di destinazione.
È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
Leggi anche:
De Luca si prepara alla zona bianca: «La mascherina in Campania si porta per tutta l'estate»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108020100
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...