Tu sei qui: Cronaca"E non vedemmo più le stelle", ad Eboli si celebra l'anniversario dell'Operazione Avalanche
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 settembre 2020 10:16:30
Stasera, dalle ore 20, nelle sale monumentali del complesso di Sant'Antonio, al MOA - Museum of Operation, si celebra il 77esimo anniversario dell'Operazione Avalanche con uno straordinario evento dal titolo "....E non vedemmo più le stelle".
Una innovativa interpretazione in musica e rappresentazione teatrale di una vicenda storica che ha cambiato il volto dell'Italia. Lo spettacolo, ideato da Luigi Nobile, che ha ideato anche i testi e scritto parte delle musiche, parte dalleantiche scale greche ed è così che inizia lo spettacolo, con l'ingresso in scena di una baccante dell'antica Magna Graecia.
Il percorso teatrale scandisce la differenza tra "il prima" e "il dopo" il fatidico 9 settembre 1943. Lo sbarco degli Americani è la liberazione dal nazismo, ma è ancora guerra, ci saranno ancora tanti morti. Alla regia teatrale, firmata da Nobile, si affianca una regia visuale e in 3D realizzata in grandi dimensioni da Berniero Bardascino. Inizia la seconda parte, cambia la musica e cambiano gli usi e i costumi degli italiani che ora fumano le sigarette nel pacchetto, scoprono le tavolette di cioccolato ed i cibi in scatola. Con gli americani arriva il jazz e al Moa lo porta in scena un grande jazzista, Antonello Altieri con "Summertime". Si aggiunge la voce della cantante Lucille Cross e quella delle attrici Emiliana La Torraca e Maria Gioia Naponiello. L'allestimento e la scenografia sono di Ilario Darino e Virgilio Del Guercio.
L'evento è prodotto da Mo' Art in collaborazione con il comune di Eboli, l'Associazione Sophis, Monochrome Art, Start'Mo.
Ingresso è gratuito e nel rispetto delle disposizioni derivate dalla situazione di emergenza sanitaria. I posti sono limitati e lo spettacolo è già sold out da diversi giorni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10334109
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...