Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFukushima, governo rilascerà in mare l’acqua contaminata della centrale. La Cina protesta, gli USA si dicono «comprensivi»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Giappone, Fukushima, governo, mare, Cina, acqua contaminata, USA, Greenpeace

Fukushima, governo rilascerà in mare l’acqua contaminata della centrale. La Cina protesta, gli USA si dicono «comprensivi»

A 10 anni esatti dalla catastrofe del marzo 2011, Il governo giapponese rilascerà nell'Oceano Pacifico l'acqua contaminata che fino ad oggi è stata impiegata per raffreddare i reattori danneggiati dall'incidente nucleare di Fukushima. Lo ha comunicato il premier Yoshihide Suga

Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 aprile 2021 17:49:43

A 10 anni esatti dalla catastrofe del marzo 2011, quando uno tsunami colpì la centrale nucleare di Fukushima, causando l'incidente nucleare più disastroso dopo Chernobyl, il governo giapponese rilascerà nell'Oceano Pacifico l'acqua contaminata che fino ad oggi è stata impiegata per raffreddare i reattori danneggiati dall'incidente nucleare.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Lo ha comunicato il premier Yoshihide Suga, malgrado la netta opposizione dell'opinione pubblica, dei movimenti ecologisti, dell'industria della pesca e dei rappresentanti dell'agricoltura locale.

Infatti, secondo il gestore della centrale, la Tokyo Electric Power (Tepco), le cisterne che raccolgono l'acqua contaminata derivante dalla manutenzione giornaliera della centrale di Fukushima Daiichi, raggiungeranno la massima capacità consentita entro l'estate del 2022.

Cina e Corea del Sud hanno criticato con forza il piano del Giappone, che invece ha rimarcato la sicurezza dell'operazione, forte del sostegno dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), che ha definito la mossa simile allo smaltimento di acque reflue negli impianti nucleari in altre parti del mondo.

Eppure, le radiazioni dovute all'esplosione del 1986 a Chernobyl ancora oggi minano la salute di migliaia di abitanti in Bielorussia, Ucraina e Russia.

Il ministero degli Esteri cinese, Wang Wenbin, in una nota postata sul suo sito web, ha però obiettato che «l'oceano è proprietà comune dell'Umanità e lo smaltimento delle acque reflue nucleari non è solo questione interna del Giappone» e ha assicurato il suo impegno per scongiurare il via all'operazione.

Il disappunto è arrivato anche da Greenpeace Giappone, che ha definito la decisione del governo «del tutto ingiustificata».«Invece di usare la migliore tecnologia esistente per minimizzare i rischi di esposizione a radiazioni immagazzinando l'acqua a lungo termine e trattandola adeguatamente per ridurre la contaminazione, si è deciso di optare per l'opzione più economica, scaricando l'acqua nell'Oceano Pacifico», ha dichiarato Kazue Suzuki della campagna Clima ed energia di Greenpeace.

Gli Stati Uniti, invece, si dicono «comprensivi». Il Dipartimento di Stato americano ha affermato che il Giappone «è stato trasparente sulla sua decisione e sembra abbia adottato un approccio conforme agli standard di sicurezza nucleare accettati a livello globale».

(Foto di copertina: jessebridgewater)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10759106

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Eboli, arrestato per tentata rapina aggravata: si sarebbe introdotto armato in un negozio

Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...