Tu sei qui: CronacaIn Italia rientro a scuola il 14 settembre, ma De Luca lo sposta al 24: «Mancano risorse»
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 giugno 2020 15:04:01
In Italia, ha dichiarato ieri la ministra all'Istruzione Lucia Azzolina, si tornerà sui banchi di scuola il 14 settembre. Ma in Campania no. Il governatore Vincenzo de Luca ha infatti dichiarato che c'è bisogno di più tempo per organizzare il rientro in classe e ha fissato la data al 24 settembre.
«Ribadiremo in tutte le sedi l'urgenza di assumere decisioni in relazione agli organici - ha detto De Luca a Il Mattino - e alla definizione di linee guida che non siano astratte e tendenti a scaricare responsabilità su dirigenti, insegnanti e personale scolastico, oltre che sugli enti locali, senza peraltro fornire le indispensabili risorse».
Risorse che, invece, la Azzolina dice di aver stanziato: «In vista del prossimo anno scolastico, il Ministero dell'Istruzione, insieme a tutto il Governo, ha mobilitato nuove risorse per il settore scuola per un ammontare di 4,6 miliardi di euro. Fondi per l'edilizia scolastica, per la gestione dell'emergenza, per la chiusura dell'anno scolastico in corso e per l'avvio del prossimo».
Inoltre, assicura, «sulla base delle analisi che i tavoli regionali ci restituiranno, a cominciare dalla prima settimana di lavoro seguente alla pubblicazione di questo Piano per la riapertura delle scuole, il Ministero impiegherà risorse aggiuntive, con una dotazione ulteriore di un miliardo di euro, per risolvere le eventuali criticità emergenti».
«La scuola di settembre sarà responsabile, flessibile, aperta, rinnovata, rafforzata. Responsabile nell'accompagnare la comunità scolastica a comportamenti coerenti con le misure di sicurezza: istituti puliti e igienizzati, personale scolastico formato, famiglie, studenti e studentesse informati.Flessibile nella valorizzazione delle potenzialità derivanti dall'autonomia scolastica, per la rimodulazione degli orari e delle classi, per l'organizzazione degli ingressi e degli spostamenti», garantisce la ministra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105714106
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 42enne del posto per aver ignorato il divieto di avvicinamento all'ex compagna. L'arresto è avvenuto lo scorso 21 aprile, dopo che l'uomo è stato sorpreso all'interno dell'abitazione della donna, nonostante fosse sottoposto a...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....