Tu sei qui: CronacaL’antigone di sofocle SECONDO ARGIRO’
Inserito da (admin), sabato 11 agosto 2018 19:56:22
Quarto appuntamento per VeliaTeatro alla Fondazione Alario ad Ascea Marina (SA). Lunedì 13 agosto alle 21.15 va in scena "Antigone" di Sofocle con l’adattamento e regia di Giuseppe Argirò con Jun Ichikawa, Maurizio Palladino, Renato Campese, Maria Cristina Fioretti, Carmen Di Marzo, Silvia Falabella, Filippo Velardi.
Antigone è uno dei testi classici che più rappresenta l’essenza stessa del tragico. La giovane protagonista della tragedia sofoclea si ostina a voler seppellire il corpo del fratello Polinice contro la volontà dello zio Creonte che ne vuole punire il tradimento. Antigone, che difende i vincoli di sangue e le ragioni della pietà familiare, si scontra con l’ottusità della ragione di Stato, incarnando il diritto "naturale" contro quello "positivo", rappresentando l’ideale dell’eroina tragica, capace di andare incontro al suo destino con consapevolezza e lucidità. Ancora una volta i Greci ci parlano da lontano e tracciano la via che unisce passato e presente.
Lo spettacolo sarà preceduto da una lectio brevis, "Antigone lontanissima," a cura di Gennaro Carillo, Ordinario di Storia del Pensiero politico presso la Facoltà di Lettere dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e Università di Napoli Federico II.
Martedì 14 invece sarà la volta de "Le Troiane" di Lucio Anneo Seneca anch'essa firmata dalla drammaturgia e regia di Giuseppe Argirò econ Renato Campese, Maria Cristina Fioretti, Cinzia Maccagnano, Maurizio Palladino e Alberto Caramel.
VeliaTeatro, rassegna nata nel 1998, è realizzata con il sostegno della Regione Campania, Società Campana Beni Culturali (SCABEC), del Polo Museale della Campania, Comune di Ascea, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ED è organizzata dall’Associazione Culturale Cilento Arte con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, dell’Università di Milano, Ente Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni, Fondazione Filiberto e Bianca Menna, Unipol Banca, Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, Pro Loco Ascea.
Posto unico € 15,00
Programma navette e biglietti su www.veliateatro.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108214101
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...