Tu sei qui: Cronaca«Noi capro espiatorio del contagio da Covid», gestori dei locali protestano alla Prefettura di Salerno
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 ottobre 2020 14:10:46
Stamani, davanti alla prefettura, in piazza Amendola, i gestori dei locali salernitani hanno protestato contro l'ordinanza n. 77 del 5 ottobre 2020 del Presidente della Giunta della Regione Campania Vincenzo De Luca, che stabilisce per le 23 l'orario di chiusura delle loro attività.
Un presidio pacifico, organizzato dall'associazione Commercianti per Salerno, presieduta da Armando Pistolese, per chiedere di essere sentiti dal Prefetto sull'ordinanza restrittiva e le ripercussioni che comporta, dalla riduzione del personale agli incassi ridotti.
Tra le richieste dei commercianti l'annullamento della chiusura alle 23 e del divieto di vendita per asporto dopo le 22, la richiesta di maggiori controlli in strada dove si individuano assembramenti e la richiesta di copertura degli spazi esterni concessi per il Covid-19. Per i membri dell'associazione, infatti, «si tratta di regole inutili. I ragazzi continueranno, come hanno già fatto durante l'estate, ad acquistare alcolici nei supermercati o nei distributori automatici che continuano a restare aperti. Assembrandosi poi nelle piazze senza controlli».
«Non possiamo diventare capro espiatorio a causa del Covid», dicono, e poi fanno un appello al Comune di Salerno: «Ci sia data l'autorizzazione ad allestire stufe e tavolini negli spazi esterni».
(Foto: Lira TV)
Leggi anche:
In Campania De Luca impone chiusura serale anticipata dei locali pubblici /ORARISalerno, commercianti contro De Luca: giovedì flash mob davanti alla prefettura
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105114100
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...