Tu sei qui: CronacaPERCHE’ AL SUD NON FONDANO AZIENDE?
Inserito da (admin), lunedì 10 settembre 2018 21:47:20
Venerdì 14 Settembre alle ore 19.00 si terrà un incontro presso la Tenuta Vannulo (Capaccio - Paestum) per ragionare su quali siano i fattori immateriali che spingono molti giovani a emigrare piuttosto che dare vita a una loro azienda o rincorrere il sogno del posto fisso, magari sotto casa.
La tavola rotonda, promossa dal centro studi Eleatiche, l'associazione InLibertà ed il giornale Il Denaro, sarà aperta a tutti ed animata da Rosamaria Bitetti (Istituto Bruno Leoni), Nunziante Mastrolia (Licosia Edizioni), Antonio Longo (Azienda Santomiele), Antonio Marino (BCC Acquara), Gennaro D'Angelo (Corriere del Mezzogiorno) e moderata da Antonluca Cuoco, collaboratore de Il Denaro.
Alla guida delle imprese italiane ci sono sempre meno giovani. Secondo i dati diffusi nei giorni scorsi da UnionCamere, gli amministratori di imprese in Italia sono 3,8 milioni, quasi 50 mila unità in più rispetto alla stessa data di cinque anni fa. Tutte le classi di età hanno fatto registrare un aumento, eccezion fatta per i giovani, che sono invece in evidente diminuzione: a fine marzo di quest'anno erano 1,5 milioni con una diminuzione totale di oltre 270mila unità negli ultimi 5 anni (il 15% in meno rispetto al 2013), dei quali 251 mila nella classe tra i 30 e i 49 anni e 20 mila in quella under 30.
Davanti questo scenario, per chi vive e lavora ancora al sud, è doveroso riflettere e studiare cause e conseguenze di quanto accade nei territori dove abitiamo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107412104
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...