Tu sei qui: CronacaPositivi al Covid-19 in Campania superano i 3500, De Luca annuncia piano socio economico da 900 milioni
Inserito da (admin), sabato 11 aprile 2020 13:03:06
Sono 3.517 i positivi al Covid-19 in Campania. In tutta Italia sale ogni giorno il numero degli operatori sanitari in prima linea deceduti o contagiati dal Coronavirus: ad oggi 109 i medici morti.
In vista di Pasqua e Pasquetta il governatore Vincenzo De Luca ha raccomandato a Comuni, Prefetture, aziende e concessionari di trasporto di «intensificare, da oggi e fino al 13 aprile» i controlli presso caselli autostradali, stazioni ferroviarie, porti ed aeroporti «al fine di assicurare il rigoroso rispetto delle disposizioni» in vigore, in particolare il divieto di spostamento da un comune all'altro valido a livello nazionale. In caso di trasgressione andranno applicate le sanzioni statali (multa da 400 a 3000 euro) e la quarantena per 14 giorni prevista dall'ordinanza regionale in vigore.
Nella diretta di ieri su Facebook il Presidente De Luca ha annunciato le nuove misure economiche anti-crisi predisposte dalla Regione. «Con un ulteriore straordinario sforzo nel reperimento di risorse, il fondo per il Piano Socio Economico della Regione Campania è stato portato a 900 milioni di euro. L'incremento di altri 300 milioni in aggiunta ai 600 già stanziati, consentirà di aumentare tutte le pensioni al minimo e gli assegni sociali. Intanto si sta completando il lavoro per la definizione della platea dei beneficiari di tutte le misure di sostegno previste dal Piano della Regione, e per l'attivazione della piattaforma informatica che consentirà di accedere alle stesse», ha detto.
«Inoltre, a conclusione di un lungo lavoro cominciato nei mesi scorsi, si è concluso l'iter per un'altra misura straordinaria di sostegno alle imprese, con l'operazione finanziaria dei mini bond garantiti dalla società della Regione 'Sviluppo Campania'», ha chiosato.
(Foto: ANSA)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108627109
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...