Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPremio Fabula 2018: tutti gli ospiti della IX edizione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Bellizzi quartier generale della creatività dall’1 al 6 settembre - Boom di elaborati - Oltre 400 quelli ammessi: gli autori abbracciano tutta la Campania

Premio Fabula 2018: tutti gli ospiti della IX edizione

SALVATORE ESPOSITO, FAVIJ, FILIPPO NIGRO, MASSIMO BOLDI, I NERI PER CASO E MARA VENIER

Inserito da (admin), lunedì 27 agosto 2018 15:05:22

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Bellizzi, 27 agosto 2018 La creatività dei ragazzi non conosce limiti e si prepara ad a invadere le strade e le piazze di Bellizzi in occasione della IX edizione del Premio Fabula, in programma in PiazzaGiovanni XXIII da sabato 1 a giovedì 6 settembre.

#TIFASTAREBENE In una società attuale che troppo spesso costringe i ragazzi a scegliere tra due opposti, si è pensato di chiedere loro di raccontare questo bivio, ed in particolare cosa corrisponda al bene e cosa al male. L'idea è quella di soffermarsi su tutto ciò che agli occhi loro appare desiderabile, che possa affiancarsi al buono, al vero, al bello. Valori e norme che gli verranno "corrisposte" con la partecipazione di ospiti straordinari i quali, ognuno nel proprio ambito professionale, simboleggiano e inquadrano perfettamente il concetto trasformandolo in virtù.

«Anche quest'anno abbiamo puntato a conquistare l'equilibrio tra gli ospiti famosi, sempre molto attesi dai nostri ragazzi, e quelli che invece lavorano quotidianamente lontano dalle luci della ribalta - spiega il direttore artistico Andrea Volpe - due "categorie" per alcuni versi agli antipodi ma egualmente simbolo di un concetto, un interrogativo, che quest'anno Fabula vuole fare proprio e sviluppare nelle storie e attraverso i suoi protagonisti: cosa #tifastarebene. Ecco perché abbiamo in cartellone i grandi rappresentantidello spettacolo, la fiction, la musica ed il cinema italiano ma anche il vincitore del premio Bancarella 2018, un magistrato ed un'atleta paralimpica».

GLI OSPITI A tagliare il nastro sarà la star di Gomorra, Salvatore Esposito, meglio conosciuto come Genny Savastano, che si intratterrà con i giovani creativi per un dibattito sul rapporto tra realtà e finzione scenica, sui modelli che vengono proposti dai nuovi prodotti televisivi e cinematografici e sul rischio di ingenerare pericolosi meccanismi di emulazione. Il gran finale, invece, sarà affidato (giovedì 6 settembre) a Mara Venier, la vulcanica signora della televisione che farà tappa al Fabula prima di tornare, dopo molti anni e un'avventura a Mediaset, alla guida di Domenica In, la trasmissione di punta della Rai. Con lei tornerà anche Jucas Casella, già ospite di Fabula nel 2012. Nel mezzo, la partecipazione straordinaria (domenica 2) del giovanissimo Favij, lo youtuber più famoso d'Italia che conta quasi 6 milioni di fan sul proprio canale, diventato punto di riferimento per tutti gli appassionati di videogames e tecnologia; si fermerà in piazza anche Filippo Nigro (lunedì 3) l'attore italiano oggi nel cast di "Suburra", la fortunata serie di Netflix (prodotta da Cattleya con Rai Fiction) ispirata al romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, che tornerà all'inizio del 2019 con un secondo capitolo nel quale Cinaglia, il politico interpretato da Nigro, diventerà l'ago della bilancia.

A seguire arriverà il simbolo della comicità italiana, Massimo Boldi (martedì 4) pronto a tornare al cinema con il film "Amici come prima" in coppia con Christian De Sica, con il quale, per più di vent'anni ha formato uno dei sodalizi di maggior successo economico del cinema italiano; e poi (mercoledì 5) Vittorio Storaro, direttore della fotografia tre volte premio Oscar ed iNeri per caso il sestetto salernitano balzato agli onori della cronaca nel 1995 quando con "Le Ragazze" vinsero il Festival di Sanremo nella sezione "nuove proposte".

EVENTO NELL'EVENTO Come annunciato, non mancheranno momenti di riflessione e dibattiti con personaggi decisamente meno avvezzi al mondo dello spettacolo ma ugualmente significativi per i giovani che li ascolteranno. Tra questi Xenia Francesca Palazzo nuotatrice della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico; Edoardo Menichelli, Arcivescovo Emerito Arcidiocesi di Ancona - Osimo; Guido Marangoni, scrittore vincitore del Premio Bancarella 2018 e Pietro Indinnimeo, giudice del Tribunale di Salerno. Come ogni anno, i laboratori pomeridiani sulla parola saranno tenuti da Ivano Montano, Aniello Nigro e Tina Galano mentre l'area incontri sarà affidata a Concita De Luca. Quanto agli elaborati sono oltre 400 quelli ammessi alla sei giorni: gli autori vengono da tutta la Campania.

NOVITà Quest'anno Fabula inserisce anche il Premio Formamentis - Raccontati il tuo sogno" che sarà assegnato a chi dei ragazzi esporrà nel modo migliore il suo sogno lavorativo.

COS'è FABULA L'evento nasce nel 2010 allo scopo di stimolarne la creatività e la fantasia principalmente attraverso la scrittura di favole, fiabe e racconti ed il confronto con esponenti del mondo dello spettacolo, delle istituzioni, dello sport e dell'imprenditoria. Favole ed Affabulatori sono le categorie aperte ai ragazzi dai 9 ai 15 anni. Alla fascia 16-20 anni è riservata la categoria Creativi - Premio Michele Buonanno dedicata a grafica, fotografia e video-making. Per info: www.premiofabula.it.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Premio Fabula 2018: tutti gli ospiti della IX edizione
Programma Fabula IX edizione - 2018.docx

rank: 104513107

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Eboli, arrestato per tentata rapina aggravata: si sarebbe introdotto armato in un negozio

Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...