Tu sei qui: CronacaPrevenzione reati ambientali in Provincia di Salerno: sequestrati rifiuti di dubbia provenienza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 giugno 2021 16:03:00
La Provincia di Salerno, attraverso il personale del Nucleo operativo ambientale del Corpo di Polizia provinciale, svolge su tutto il territorio, una specifica attività info investigativa, tesa al contrasto dei reati di matrice ambientale, in costante coordinamento con le Procure locali. Nei giorni scorsi, in sinergia con la Procura di Nocera Inferiore, gli agenti ambientali del Corpo di polizia provinciale hanno rilevato irregolarità in merito alla presenza sul terreno nudo di cumuli di rifiuti di dubbia provenienza presso una Ditta specializzata che non aveva le opportune autorizzazioni.
"I rifiuti sono stati preventivamente sequestrati - dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese - e il titolare della ditta interessata di Castel San Giorgio è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per gli accertamenti del caso, per la presenza di depositi di rifiuti speciali senza le prescritte autorizzazioni.
La nostra Polizia provinciale, diretta da Angelo Cavaliere, ha portato a buon fine questa operazione che rientra in un ampio programma di quotidiano controllo del territorio, con una puntuale attività di prevenzione e contrasto dei fenomeni illegali, soprattutto quelli di matrice ambientale, spesso riferibili alle ecomafie presenti, purtroppo, su gran parte del territorio nazionale. Si tratta quindi di un lavoro prezioso visto anche l'esiguo numero di agenti in carico al nostro Corpo di polizia depotenziato a seguito della riforma delle Province.
È bene ricordare infatti che troppo spesso grandi flussi di rifiuti vengono spediti dal nord Italia verso il sud, per essere smaltiti e trattati in maniera illecita creando, oltre a grossi volumi d'affari, anche e soprattutto un grande danno alla salute dei nostri cittadini ignari di questi traffici."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10134107
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...