Tu sei qui: CronacaSalerno: la Polizia commemora gli agenti De Marco e Bandiera, vittime del terrorismo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 agosto 2020 09:38:52
Ieri mattina, a Salerno, con inizio alle 10.00, in Piazza Vittime del Terrorismo, nel rispetto delle misure di contenimento previste dalla normativa COVID - 19, alla presenza del Prefetto della Provincia di Salerno, dott. Francesco Russo e del Questore della Provincia di Salerno, dott. Maurizio Ficarra, si è tenuta una breve cerimonia di deposizione di tre corone di alloro (una della Polizia di Stato, una dell'Esercito Italiano e una del Comune di Salerno), presso il monumento eretto, per ricordare il barbaro attentato terroristico che provocò, in data 26 agosto 1982, in via Parisi (ora Piazza Vittime del Terrorismo - Quartiere Torrione), la morte dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto della Polizia di Stato Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo.
Alla commemorazione, a partecipazione necessariamente limitata in considerazione della contingente situazione sanitaria a rischio epidemiologico, sono intervenuti il Sindaco del Comune di Salerno, dr. Vincenzo Napoli, il Ten. Col. Gianpiero D'Urso del reggimento Cavalleggeri Guide 19° di Salerno e rappresentanti dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
La breve cerimonia è proseguita subito dopo con un minuto di raccoglimento - durante il quale la vedova dell'Agente De Marco ha adagiato un fascio di fiori ai piedi del monumento - e con la benedizione da parte del Cappellano Provinciale della Polizia di Stato.
La Polizia di Stato, commemorando il sacrificio dei suoi caduti, ha inteso conservare non solo il ricordo delle giovani vite spezzate che appartengono al patrimonio morale del nostro paese, ma soprattutto la speranza di un impegno coerente di tutti per difendere ed affermare la civile convivenza degli uomini ed i valori democratici della libertà e della giustizia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10384109
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...