Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Signal For Help" il gesto per chiedere aiuto contro la violenza domestica #SignalForHelp /Video

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Napoli, Violenza sulle donne, Covid, Coronavirus, Gesto salvavita, Video virale

"Signal For Help" il gesto per chiedere aiuto contro la violenza domestica #SignalForHelp /Video

La Pandemia accentua le situazioni di tensioni domestiche e con esse le violenze. Cooperativa Eco e Napoli Femminile insieme per promuovere l’iniziativa nata in Canada

Inserito da (Admin), lunedì 29 marzo 2021 12:23:19

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Cooperativa Sociale Eco e Napoli Femminile unite contro la violenza domestica. In tempi di Covid le violenze entro le quattro mura si sono quadruplicate e spesso le donne non riescono a difendersi nemmeno denunciando la brutalità in corso. Il messaggio arriva dal Canada e, come un tam tam, si sta diffondendo anche in Italia ed è nata una sinergia tra la principale realtà sportiva di calcio femminile in Campania e la coop sociale che da sempre pone la sua attenzione sul mondo dei bambini e sulla condizione della donna oggi.

Il risultato è un video diffuso online diventato virale. Grazie alla Canadian Women's Foundation è nato infatti un segnale universale per comunicare che è in atto una violenza domestica. Si sta diffondendo nel mondo: si tratta di un gesto semplice per richiamare l'attenzione in una situazione di pericolo in casa. #SignalForHelp è l'hashtag che contrassegna il simbolo Internazionale per evidenziare la situazione di pericolo. Quando si vede una donna che alza la mano e con il pollice tocca il palmo e le quattro dita si chiudono, come se fosse un saluto, significa che è in pericolo.

 

La campagna è nata in Nordamerica. In quella occasione una ragazza, picchiata dal suo compagno, per mettere fine alle botte, ha usato lo stratagemma di una telefonata per ordinare la pizza, solo che invece che chiamare la pizzeria da asporto dietro l'angolo, ha chiamato la centrale operativa della polizia locale. Gli agenti capendo immediatamente il dramma che era in corso, hanno inviato in loco una pattuglia salvando probabilmente la vita alla giovane. "Se vedi qualcuno rivolgerti questo strano saluto, chiama subito il 1522" il claim della campagna.

Per il Napoli Femminile hanno preso parte alla campagna il terzino Elisabetta Oliverio e il centravanti Isotta Nocchi: "Oggi che i femminicidi sono aumentati in maniera esponenziale è fondamentale denunciare le violenze che avvengono quotidianamente ed è importante farlo in modo "moderno" - affermano le due calciatrici azzurre -. Attraverso i social il messaggio arriva in maniera immediata ed alcune situazioni scabrose potrebbero essere evitate".

"Fra gli effetti della pandemia sulle donne - spiega la promotrice dell'iniziativa in Campania, Sofia Flauto, animatrice del video assieme a Marina Vacca - c'è l'escalation della violenza domestica. La pandemia peggiora la situazione perché accentua le tensioni familiari e quelle che esplodono a seguito della convivenza forzata".

I dati disponibili a oggi, dice il dossier, già suggeriscono che dallo scoppio della pandemia da Covid-19 la violenza contro donne e ragazze, specialmente la violenza domestica, si sia intensificata in diversi paesi. Nei primi dieci mesi dell'anno le chiamate al numero verde 1522, il centralino del Dipartimento Pari opportunità sono aumentate superando in 10 mesi i livelli degli anni precedenti. Il periodo peggiore è stato proprio il lockdown: tra marzo e maggio sono più che raddoppiate le richieste (+119%) rispetto allo stesso periodo del 2019. Triplicate quelle via chat, così come le chiamate arrivate di notte o di mattina molto presto.

Signal for Help è stato lanciato in risposta al Covid ed è ora condiviso da diverse organizzazioni in tutto il mondo. E' progettato come un movimento da fare con una mano, durante una videochiamata, per comunicare in silenzio che si ha bisogno di aiuto.

 

Leggi anche:

Violenza domestica in aumento durante il lockdown: "SignalForHelp" è il gesto che può salvare una vita

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106918108

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Eboli, arrestato per tentata rapina aggravata: si sarebbe introdotto armato in un negozio

Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...