Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTHE ROSSELLINIS di Alessandro Rossellini, il 9 settembre al FRaC di Baronissi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Baronissi, Provincia di Salerno, Visionnaire 21

THE ROSSELLINIS di Alessandro Rossellini, il 9 settembre al FRaC di Baronissi

Proiezione film ed incontro dibattito con Alessandro Rossellini - Nastro d’Argento 2021 - Miglior documentario sul cinema - Premio Visionnaire al Documentario

Inserito da (Admin), martedì 7 settembre 2021 15:53:45

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dissacrante, ironico, sincero. "The Rossellinis" di Alessandro Rossellini, "Nastro d'Argento 2021 - Miglior documentario sul cinema", inaugura la sezione Visionnaire21 dedicata al cinema documentario, giovedì 9 settembre ore 21 in Terrazza degli Aranci al Museo-FRaC Baronissi, alla presenza dell'autore.

Dopo lo straordinario Lucio Allocca e il successo del debutto, prosegue la rassegna promossa dal Museo - FRaC Baronissi e dall'associazione culturale Tutti Suonati, con la direzione artistica di Andrea Avagliano e la consulenza per il cineme di Massimiliano Palmese.

Dopo i saluti iniziali e la proiezione del docufilm, la sera proseguirà con l'incontro con il regista Alessandro Rossellini, in un dibattito diretto con la platea che avrà l'opportunità di intervenire con domande, riflessioni e suggestioni.

"Giovedì sera sarà una serata particolare per la rassegna Visionnaire21. Lo è per il significato che il convento dei Frati Francescani di Baronissi, sede della provincia francescana, ha rappresentato per Roberto Rossellini nel lontano 1946. Da questo antico baluardo di fede, partì la disposizione affinché i frati del convento di San Francesco di Maiori, prendessero parte dapprima nel celebre film Paisà, e poi in Francesco Giullare di Dio - sottolinea il direttore artistico del Museo-FRaC Baronissi, Prof. Massimo Bignardi - Il grande regista del neorealismo al tempo era affiancato da un altro grande interprete della storia del cinema del XX secolo, Federico Fellini, al tempo aiuto regista e che disse la sua nella scelta delle comparse. È un sottile filo che lega l'Italia dell'immediato secondo dopoguerra, con la voglia dei giovani, innanzitutto, di creare una nuova prospettiva e l'attualità del dopo pandemia che, come per questa rassegna così per moltissimi altri eventi, vede i giovani protagonisti".

In "The Rossellinis" (Italia, 2020 - Evento Speciale di Chiusura della 35a Settimana Internazionale della Critica alla 77a Mostra Internazionale D'Arte Cinematografica di Venezia 2020) il nipote del grande regista Roberto Rossellini incontra i componenti della famiglia per capire se anche loro siano affetti da una malattia che lui definisce "rosselinite": l'ingombrante figura del celebre nonno sembra aver condizionato, infatti, sia sul piano professionale che privato, l'esistenza di figli e nipoti.

Roberto Rossellini è stato un genio del cinema e un padre spiccatamente anticonformista. I suoi amori hanno riempito le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, scandalizzando la rigida morale degli anni Cinquanta e dando alla luce una famiglia numerosa, orgogliosamente multietnica e decisamente allargata. Alessandro, primo nipote del grande regista, decide così di girare a 55 anni il suo primo film, affrontando con ironia la saga dei Rossellini e obbligando i parenti a un'impossibile terapia familiare davanti alla macchina da presa.

Il cast include Isabella Rossellini, Renzo Rossellini, Robin Rossellini, Ingrid Rossellini, Gil Rossellini, Nur Rossellini (Raffaella Rossellini), Katherine Brown.

  1. Evento ad ingresso gratuito, green pass obbligatorio. Si consiglia la prenotazione

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100210105

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Eboli, arrestato per tentata rapina aggravata: si sarebbe introdotto armato in un negozio

Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...