Tu sei qui: Cronaca“Ti Olio!” Il mondo dell’oro verde della terra /Programma
Inserito da (admin), sabato 6 ottobre 2018 15:53:21
Si terrà presso l'Azienda Agricola "La Petrosa" a Ceraso in provincia di Salerno, la seconda edizione di "Ti Olio!" nei giorni 12-13-14 ottobre 2018.
L'evento patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano s'incentra sul pregio dell' Olio Extravergine di Oliva, l'oro verde della terra, importante componente della nostra alimentazione e molto utilizzato anche in campo cosmetico proprio per i suoi benefici.
"Ti Olio!" si articolerà dalle passeggiate guidate tra gli ulivi ai laboratori, dal frantoio per la molitura delle olive alle degustazioni tecniche. Varie postazioni espositive di sapori, arte e artigianato, nel verde de La Petrosa. Infine a tavola dove apprezzare i genuini sapori del territorio cilentano.
"Ti Olio!" vedrà inoltre un'interessante iniziativa
Young Chef Contest, ovvero una gara tra giovani e talentuosi chef con pranzo e cena al Ristorante La Petrosa e degustazione dei piatti in gara.
Di seguito il programma "Ti Olio"
Venerdì 12 ottobre
Speciale Scuole
Storie - I miei amici Ulivi
A passeggio tra gli ulivi con Edmondo Soffritti
10,00 - 11,00
Millebolle
Laboratorio per la realizzazione di saponi naturali a base di olio di oliva
A cura di Azienda Agricola La Perzana
11,00
Pranzo del Fattore con prodotti km 0 La Petrosa
Primo piatto, secondo piatto con contorno, dolce e acqua
13,00
Dall'oliva all'olio
Il processo di molitura delle olive e degustazione di Oli Extravergine di Oliva
In collaborazione con Frantoio Ambrosio - Salento
15,30 - 16,30
Sabato 13 ottobre
Esposizioni
Oli extravergine di oliva
Oli aromatizzati e conserve
Cosmetici e saponi
Pasta, pane e dolci
Arte e Artigianato
10,00 - 23,00
Storie - I miei amici Ulivi
A passeggio tra gli ulivi con Edmondo Soffritti
10,00 - 11,00
Il mondo dell'EVO
Degustazioni tecniche dell'Olio Extravergine di Oliva
In collaborazione con Assaggiatori Associati di Salerno
10,00
Pane, olio e fantasia
Storie, momenti e degustazioni
In collaborazione con le aziende partecipanti
11,00
Millebolle
Laboratorio per la realizzazione di saponi naturali a base di olio di oliva
A cura di Azienda Agricola La Perzana
11,00
Mi volio bene
Massaggi con olio extravergine di oliva
Con Giuseppe Intelligenza
11,00 - 13,00
Il mondo dell'EVO
Degustazioni tecniche dell'Olio Extravergine di Oliva
In collaborazione con Assaggiatori Associati di Salerno
12,00
Young Chef Contest
Gara tra giovani chef con pranzo al Ristorante e degustazione dei piatti in gara
13,00
Il mondo dell'EVO
Degustazioni tecniche dell'Olio Extravergine di Oliva
In collaborazione con Assaggiatori Associati di Salerno
16,00
Felici e ammaccati!
Laboratorio creativo per bambini
16,00
Pane, olio e fantasia
Storie, momenti e degustazioni
In collaborazione con le aziende partecipanti
17,00
Millebolle
Laboratorio per la realizzazione di saponi naturali a base di olio di oliva
A cura di Azienda Agricola La Perzana
17,00
Mi volio bene
Massaggi con olio extravergine di oliva
Con Giuseppe Intelligenza
15,00 - 20,00
Il mondo dell'EVO
Degustazioni tecniche dell'Olio Extravergine di Oliva
In collaborazione con Assaggiatori Associati di Salerno
18,00
Young Chef Contest
Gara tra giovani chef con cena al Ristorante e
degustazione dei piatti in gara
20,00
Domenica 14 ottobre
Esposizioni
Oli extravergine di oliva
Oli aromatizzati e conserve
Cosmetici e saponi
Pasta, pane e dolci
Arte e Artigianato
10,00 - 17,00
Il mondo dell'EVO
Degustazioni tecniche dell'Olio Extravergine di Oliva
In collaborazione con Assaggiatori Associati di Salerno
10,00
Pane, olio e fantasia
Storie, momenti e degustazioni
In collaborazione con le aziende partecipanti
11,00
Millebolle
Laboratorio per la realizzazione di saponi naturali a base di olio di oliva
A cura di Azienda Agricola La Perzana
11,00
Mi volio bene
Massaggi con olio extravergine di oliva
Con Giuseppe Intelligenza
11,00 - 13,00
Olio EVO e ulivicultura
Le nuove frontiere del biologico
Tommaso Pellegrino - Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Matteo Mancini - Esperto di agricoltura organica rigenerativa
Edmondo Soffritti - La Petrosa
11,30
Il mondo dell'EVO
Degustazioni tecniche dell'Olio Extravergine di Oliva
In collaborazione con Assaggiatori Associati di Salerno
12,00
Young Chef Contest - La gara finale
Gara tra giovani chef con pranzo al Ristorante e
degustazione dei piatti in gara
13,00
Dall'oliva all'olio
Il processo di molitura delle olive
A cura di Frantoio Ambrosio
15,30 - 16,30
Il mondo dell'EVO
Degustazioni tecniche dell'Olio Extravergine di Oliva
In collaborazione con Assaggiatori Associati di Salerno
16,00
ESPONGONO
- Artulivo
- Essentia Cilenti
- Fattoria Ambrosio
- La Perzana
- La Petrosa
- La Torretta
- Pietrabianca
COLLABORANO
- Angela Merolla - Food Blogger
- Francesca Pellegrino - Giornalista
- Alfonso Sarno - Giornalista
- Roberto Quatraccioni - Esperto di marketing e comunicazione nel settore enogastronomico
PREZZI
- Speciale Scuole - Giornata intera con pranzo € 15,00
- Pranzi e cene Young Chef Contest € 20,00
- Mi volio bene massaggi € 10,00
Young Chef Contest
Regolamento
Obiettivi
-Incoraggiare e sostenere il talento dei giovani cuochi e riaffermare la dignità di questo mestiere.
- Valorizzare le produzioni tipiche cilentane ed esaltare il legame tra cucina e territorio.
- Suggerire abbinamenti originali e promuovere il territorio del Cilento.
Promotori
L'evento è realizzato da Petrosa Azienda Agricola, con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e la collaborazione di Assaggiatori Associati di Salerno e Superficie 8.
Selezione dei Partecipanti
Il contest è aperto a giovani chef con età non superiore a 35 anni.
Ogni concorrente dovrà presentare via mail a staff@lapetrosa.it entro le ore 18.00 di venerdì 5 ottobre 2018:
I curriculum saranno valutati da una apposita Commissione, che selezionerà con voto singolo quattro nominativi tra gli chef candidati sulla base delle informazioni ricevute.
N.B. Non sarà oggetto della gara il piatto presentato nella domanda di partecipazione.
Programma
La gara si svolgerà sabato 13 e domenica 14 ottobre 2018 durante la manifestazione Ti Olio.
E' prevista la preparazione dei piatti da parte dei giovani chef, l'assaggio e la votazione da parte della Giuria e l'assaggio da parte del pubblico.
Regolamento
Saranno ammessi alla partecipazione solo i quattro "Giovani Chef" selezionati dalla Giuria, che si sfideranno fra loro nella preparazione di un primo piatto, un secondo piatto e un dessert, che dovranno essere preparati scegliendo gli ingredienti dal paniere di prodotti che verrà messo a disposizione da parte de La Petrosa Azienda Agricola.
I quattro chef si sfideranno a coppie: due per il pranzo del sabato, due per la cena.
I due vincitori delle sfide del sabato si affronteranno per il pranzo della domenica.
Ogni Chef, una settimana prima dell'evento, dovrà comunicare i piatti che vorrà preparare.
I piatti dovranno essere preparati interamente sul momento, in sede di gara.
Tutti i piatti saranno presentati, degustati e valutati da una Giuria di professionisti del settore.
Ogni candidato dovrà preparare quantità sufficienti per l'assaggio di tutta la Giuria e provvedere all'impiattamento di un piccolo assaggio da servire al pubblico presente in sala (circa 50 persone).
Gli assaggi per il pubblico dovranno essere preparati preventivamente, al fine di un migliore svolgimento della gara stessa.
Valutazione
La Giuria esprimerà la propria votazione per ognuna delle seguenti classi di punteggio:
-Composizione: punti 0-20 - Corretto uso degli ingredienti, freschezza, armonia e
contemporaneità.
-Capacità comunicativa: punti da 0-20 - Capacità di spiegare al pubblico le diverse fasi di
preparazione e cottura
Premi
Il concorrente che vincerà il contest si aggiudicherà i seguenti premi:
Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
momenti del concorso pubblicati sui social Angela Merolla WineFood.
L'Arcimboldo.
La Petrosa Azienda Agricola.
Giuria
I membri della Giuria saranno personaggi di spicco dei settori agroalimentare, eno-gastronomico e della comunicazione.
La Petrosa Azienda agricola
Via Fabbrica, 112 - 84052 - Ceraso (SA)
Telefono: 0974 61370
Email: staff@lapetrosa.it
Facebook: La Petrosa - Azienda agricola
Sito Web: www.lapetrosa.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103515106
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...