Tu sei qui: CronacaFiume Sarno, La Mura (M5S): “Identificati diversi inquinatori, avanti così"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 giugno 2020 16:06:00
"Anche Legambiente ha lanciato l'allarme per il fiume Sarno che dopo il lockdown è tornato ad essere inquinato come prima. Eppure nell'ultimo periodo stanno emergendo, grazie al lavoro delle forze dell'ordine, numerosi illeciti con altrettanti denunciati e relativi sequestri". Queste le parole della senatrice Virginia La Mura, capogruppo M5S in Commissione Ambiente.
"Dalla fine delle misure restrittive - continua la senatrice - una trentina di persone sono già state denunciate per l'inquinamento del fiume, quasi tutti in quanto legali rappresentanti di ditte che inquinavano il Sarno. Nel mese di maggio sono state deferite in stato di libertà cinque persone solo nel distretto conciario di Solofra. Nello specifico, venivano smaltiti illecitamente imballaggi contaminati e contenitori di sostanze chimiche utilizzate per la lavorazione della pelle. Altri controlli effettuati sono risultati invece conformi alla legge. Come ho già sostenuto, i maggiori controlli delle forze dell'ordine sono fondamentali non solo per individuare gli inquinatori del fiume Sarno, ma anche per tutelare gli imprenditori onesti che lavorano nel rispetto dell'ambiente".
"Chi vuole davvero cambiare le cose, inizi ad essere esempio del cambiamento auspicato senza fare proclami e provocazioni. I colpevoli siano pesantemente puniti, noi intanto andiamo avanti per veder tornare sano il nostro meraviglioso fiume", conclude La Mura.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10376103
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...