Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Libri"Paolo Grisignano, Priore della Scuola Medica Salernitana", 2 marzo all’Ordine si presenta il libro di Vittoria Bonani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Libri

Salerno, Ruggi, libro, Scuola Medica Salernitana

"Paolo Grisignano, Priore della Scuola Medica Salernitana", 2 marzo all’Ordine si presenta il libro di Vittoria Bonani

La presentazione dell'opera si inserisce nel solco di tutela, valorizzazione e promozione della secolare Scuola Medica Salernitana da parte dell'Ordine dei Medici di Salerno. Il libro si propone di approfondire e far conoscere nuovi aspetti dell’antica Istituzione, recuperando un segmento storico poco analizzato e divulgato finora dalla comunità storico-scientifica

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 febbraio 2023 15:59:18

"Paolo Grisignano Priore della Scuola Medica Salernitana 1529-1547" è il titolo del libro di Vittoria Bonani, che sarà presentato giovedì 2 marzo alle 15,30, nella Sala Convegni della sede dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno in via Santi Martiri Salernitani, 31 a Salerno. La presentazione, organizzata dall'Ordine in collaborazione con il Centro Eutopia (Centro Studi dell'Ordine sulla Scuola Medica Salernitana), darà il via a una serie di eventi che andranno a completare l'impegno dell'Ordine volto a rendere nota la storia importante e unica della medicina a Salerno, anche oltre le Giornate della Scuola Medica Salernitana che più di vent'anni fa ne furono il primo canale di divulgazione.

 

Sono previsti i saluti di Giovanni D'Angelo (Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno); Vincenzo Napoli (Sindaco del Comune di Salerno); Mhammed Khalil (Console Generale del Regno del Marocco a Napoli); Francesco Russo (Prefetto di Salerno); Franco Alfieri (Presidente della Provincia di Salerno); Gennaro Sosto (Direttore Generale dell'Asl di Salerno); Vincenzo D'Amato (Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona - Scuola Medica Salernitana); Raffaella Bonaudo (Direttore Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino); Enrico Indelli (Presidente Fondazione Scuola Medica Salernitana); Bruno Ravera (già Presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno).

 

Interverranno: Alfonso Andria (Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali - Ravello); Alfonso Tortora (Dipartimento di Studi Umanistici DIPSUM-UNISA; Direttivo Centro di Ricerca Interdipartimentale ALTHEA-UNISA); Gennaro Rispoli (Direttore del Museo delle Arti Sanitarie e di Storia della Medicina di Napoli); Dino Vincenzo Patroni (Artista salernitano).

Seguirà la proiezione del documentario storico "Paolo Grisignano e il suo tempo. 1529-1547", regia di Gaetano De Carlo, realizzazione Studioweb Torre di Massimiliano Torre; interventi musicali di Antica Consonanza.

A coordinare i lavori saranno Fernando Chiumiento (Consigliere dell'Ordine e Responsabile Centro Studi Eutopia) e Paola Capone (Componente del Centro Studi Eutopia).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109732107

Libri

Roberta Gabola torna a “Giovediamoci” con il suo nuovo romanzo Dove fioriscono i limoni

Giovedì 17 aprile alle ore 18:30, nella Sala Teatro della Struttura di Riabilitazione in Via Bastioni 12 a Salerno, andrà in scena un nuovo appuntamento con la rassegna letteraria "Giovediamoci". Protagonista dell’incontro sarà Roberta Gabola, scrittrice salernitana, che presenterà il suo secondo romanzo...

“Pagani. Nomen Omen”, 15 aprile la presentazione dell’opera

Sarà presentato domani, martedì 15 aprile, alle ore 17,30 presso la sala Tommaso Fusco dell'Auditorium S. Alfonso, il libro " PAGANI. NOMEN OMEN", di Gerardo Sinatore. Si tratta del quarto volume della collana voluta dall'amministrazione del Sindaco De Prisco, attraverso l'assessorato alla cultura guidato...

Salerno, presentazione del nuovo romanzo di Carmine Mari: L’alfiere d’Oriente

Salerno si prepara ad accogliere la presentazione del nuovo romanzo di Carmine Mari, L’alfiere d’Oriente. Riccardo del Principato e la Croce di Bisanzio, edito da Il Piroscafo Edizioni. L'evento, organizzato dall’associazione civica Ottantquattrocento, si terrà domani, mercoledì 27 marzo, alle ore 18:30...

Francesca Spanu ospite del SalerNoir Festival in un evento OFF al Mondadori BookStore

Sarà Francesca Spanu, scrittrice sarda e avvocato delle donne, con un libro denuncia di grande impatto, il prossimo ospite del SalerNoir Festival le notti di Barliario tra gli eventi OFF. "Il corpo sbagliato", è il titolo del romanzo, edito da Il Maestrale, che esplora le dinamiche del body shaming,...

“Abitatori del Tempo”: Vittorio Sgarbi racconta la Natività nell’arte al Palazzo Sant’Agostino

Quinto appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di...