Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

<<<...363738394041424344454647484950...>>>

Castel San Giorgio, Provincia di Salerno, Sostegno, Politiche sociali

Sostegno alle famiglie, inclusione e contrasto alla povertà: il Comune di Castel San Giorgio in prima linea

La sindaca Paola Lanzara: "Aiutiamo tutti. Nessuno rimarrà indietro"

Inserito da (Admin), venerdì 22 gennaio 2021 12:40:25

Sostegno alle famiglie, inclusione e contrasto alla povertà: il Comune di Castel San Giorgio in prima linea

Prosegue il lavoro del sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, e dell'assessorato alle Politiche sociali, guidato da Antonia Alfano, con una programmazione orientata su tre direttrici principali: sostegno alle famiglie, inclusione e contrasto alla povertà. Diversi sono gli interventi in campo volti innanzitutto a potenziare i servizi già attivi. Il Nido "Giancarlo Siani" aumenta la recettività da 25 a 35 bambini,...

Conte, Crisi, governo, Salvini, Meloni, centrodestra, Mattarella

“Conte ter”, centrodestra si appella al Presidente della Repubblica: «Siamo ostaggio di un governo incapace»

Anche la coalizione di centrodestra ha chiesto udienza al Quirinale dopo che il governo ha ottenuto la maggioranza relativa e non assoluta. «Il Paese non può restare ostaggio di un governo incapace, arrogante e raccogliticcio. Si tratta di una minoranza di governo che continua la sfacciata e scandalosa compravendita di parlamentari»

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 20 gennaio 2021 18:18:56

“Conte ter”, centrodestra si appella al Presidente della Repubblica: «Siamo ostaggio di un governo incapace»

Questo pomeriggio il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha convocato un vertice di maggioranza per fare il punto sulla salute del governo dopo il voto di fiducia prima alla Camera e poi in Senato. In serata, poi, è atteso al Colle per incontrare il capo dello Stato, Sergio Mattarella, e delineare i prossimi passaggi che porteranno ad allargare la maggioranza. Anche la coalizione di centrodestra ha chiesto udienza...

Giuseppe Conte, Matteo Renzi, crisi di governo, maggioranza, fiducia

Con 156 "sì" Conte non ottiene fiducia assoluta in Senato. Renzi: «Non va da nessuna parte. Io sono l’ago della bilancia»

Conte ha rimarcato la mancanza di reale collaborazione di Italia Viva: «Il confronto collegiale lo si può fare anche con toni tranquilli, sereni, con leale collaborazione. L'effetto finale di quella vostra iniziativa è stato di bloccare per 40 giorni il Recovery Plan. Avremmo potuto ritrovarci attorno un tavolo, la disponibilità c’è stata subito»

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 20 gennaio 2021 12:20:01

Con 156 "sì" Conte non ottiene fiducia assoluta in Senato. Renzi: «Non va da nessuna parte. Io sono l’ago della bilancia»

«Il Governo ottiene la fiducia anche al Senato. Ora l'obiettivo è rendere ancora più solida questa maggioranza. L'Italia non ha un minuto da perdere. Subito al lavoro per superare l'emergenza sanitaria e la crisi economica. Priorità a piano vaccini, Recovery Plan e dl Ristori». È così che nella tarda serata di ieri, alla comunicazione degli esiti della votazione, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha commentato...

Senato della Repubblica, Roma, Italia

Il Senato conferma la fiducia al Premier Conte. Scoppia il caso Ciampolillo

Attimi di tensione con assembramenti sul finale delle votazioni, il Governo incassa la fiducia dei Senatori

Inserito da (Maria Abate), martedì 19 gennaio 2021 22:05:57

Il Senato conferma la fiducia al Premier Conte. Scoppia il caso Ciampolillo

Si è conclusa da pochi minuti al Senato la votazione sulla fiducia che il governo ha posto sulla risoluzione di maggioranza che approva le comunicazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte sulla situazione politica. La votazione palese è avvenuta per appello nominale. Nel discorso conclusivo di Giuseppe Conte non ha fatto sconti "continue pretese, continui rilanci concentrati peraltro non casualmente sui temi...

Renzi, Conte, Governo, Senato, fiducia, Italia Viva, crisi

Italia Viva si astiene, Renzi in Senato: «Presidente, Lei non si è dimesso. Rispetto per chi abbandona la poltrona per un'idea!»

Al momento i voti a favore di un “Conte Ter” si aggirerebbero intorno ai 156, anziché i 161 necessari. Grazie all’astensione di Iv, a Conte potrebbe anche bastare una maggioranza relativa, sufficiente per tenere in piedi il Governo, ma non a risolvere i problemi

Inserito da (Maria Abate), martedì 19 gennaio 2021 18:03:52

Italia Viva si astiene, Renzi in Senato: «Presidente, Lei non si è dimesso. Rispetto per chi abbandona la poltrona per un'idea!»

Si è chiuso alle 16,30 il dibattito che ha impegnato l'Assemblea di Palazzo Madama fin dalle 9.30 di stamani. Alle 19.30 dovrebbero prendere il via le votazioni con la prima chiama. Se il premier Giuseppe Conte avrà la fiducia del Senato si saprà intorno alle 20.30. In aula anche Matteo Renzi, che ha dichiarato: «Signor presidente, se lei parla di crisi incomprensibile, le spiego le ragioni che hanno portato la nostra...

Politica, Italia, Crisi di Governo, Conte, premier, Senato, voti

Crisi di Governo: continua il dibattito a Palazzo Madama, per ora Conte avrebbe 153 voti a favore in Senato

Nel suo discorso, durato circa un’ora, il premier ha toccato vari punti: dal rilancio del Sud al digital divide, alla riforma meditata del titolo V della Costituzione fino alla necessità di un Governo e forze parlamentari che riconoscano l’importanza della politica indirizzata al benessere dei cittadini. E, per finire, ha rinnovato l'appello ai 'volenterosi'

Inserito da (Maria Abate), martedì 19 gennaio 2021 16:06:30

Crisi di Governo: continua il dibattito a Palazzo Madama, per ora Conte avrebbe 153 voti a favore in Senato

Dopo i 321 voti a favore incassati ieri alla Camera, il premier Giuseppe Conte affronta oggi la prova più dura: quella del Senato. Conte è intervenuto questa mattina, alle 9.30, a Palazzo Madama: l'aula piena, sui banchi ad ascoltarlo gli ormai ex alleati Matteo Salvini e Matteo Renzi. Servono 161 voti favorevoli all'esecutivo Pd-M5S, ma potrebbero bastarne anche meno. L'obiettivo è dimostrare di poter fare a meno dei...

Vaccini, Italia, coronavirus, Speranza, distribuzione, Moratti, De Luca, Sala, Pil

Vaccini distribuiti secondo il Pil, Vincenzo De Luca commenta la proposta della Moratti: «Siamo a un passo dalla barbarie»

«Ci sono mattine in cui ti possono cadere le braccia. Il tuo Paese in preda a una crisi politica difficile da decifrare e nel momento sbagliato. La tua Regione che chiede l’assegnazione dei vaccini in base al Pil», ha commentato invece il sindaco di Milano, Beppe Sala

Inserito da (Maria Abate), martedì 19 gennaio 2021 12:18:28

Vaccini distribuiti secondo il Pil, Vincenzo De Luca commenta la proposta della Moratti: «Siamo a un passo dalla barbarie»

Vaccini anti-Covid distribuiti con priorità alle regioni con maggior densità abitativa, più mobilità, fortemente colpite dall'epidemia e che contribuiscono in modo significativo al Pil. Quindi a una regione come la Lombardia. È la richiesta che Letizia Moratti, neoassessore alla Sanità e vicegovernatore della Lombardia, ha presentato al commissario straordinario per l'emergenza Covid Domenico Arcuri. Il documento sarà...

Salerno, Politica, Attivismo, Salute, Comunicati, Sanità

Sanità: la Consulta è una tutela reale per i cittadini

Era prevista da anni dallo statuto comunale e provinciale ma non è mai stata attivata

Inserito da (Admin), domenica 17 gennaio 2021 18:17:35

Sanità: la Consulta è una tutela reale per i cittadini

La Consulta della Sanità doveva già essere realtà da anni, molto prima dell'esplosione della pandemia da Covid-19. In un simile contesto, questo strumento sarebbe stato una forma in più di tutela reale e concreta per tutte le cittadine e i cittadini di Salerno e non solo. E' per questo che Coraggio Salerno ha individuato in questo strumento la sua prima vera proposta, sulla spinta di tante altre associazioni, resa ufficialmente...

Coronavirus, contagi, Campania, tamponi, vaccini, obiettivo, De Luca, primi

Pandemia Covid-19, De Luca fissa una data: «Grazie a campagna vaccinale, a dicembre 2021 saremo i primi in Italia e in Europa a uscirne»

«Il mio obiettivo è quello di fare della Campania la prima Regione d’Italia ma anche d’Europa a uscire dall’epidemia. Chiaro? Dobbiamo fare un’operazione di straordinaria complessità, di grande difficoltà organizzativa, al limite della pazzia. Ma sono convinto che noi siamo in grado di raggiungere questo obiettivo entro dicembre 2021»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 gennaio 2021 16:44:02

Pandemia Covid-19, De Luca fissa una data: «Grazie a campagna vaccinale, a dicembre 2021 saremo i primi in Italia e in Europa a uscirne»

«In Campania, per quello che ci riguarda dobbiamo concentrarci su due cose fondamentali: la battaglia contro il Covid-19 con la vaccinazione e la preparazione di idee progettuali per utilizzare i fondi europei con l'obiettivo di creare lavoro per le nostre imprese e per i nostri giovani», ha dichiarato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì, dopo aver definito la crisi...

Campania, coronavirus, contagi, area gialla, De Luca, governo

«Se saremo irresponsabili tra due settimane la Campania chiude». De Luca critica Dpcm: «Zona bianca con questi chiari di luna!»

«Abbiamo avuto un aumento, non straordinario ma sensibile, di contagi. Faccio un appello ai nostri concittadini ad avere il massimo di rigore nei comportamenti. Siamo in zona gialla ma non è un “rompete le righe”. Se avremo comportamenti irresponsabili tra due settimane la Campania sarà chiusa», ha detto De Luca

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 gennaio 2021 15:47:46

«Se saremo irresponsabili tra due settimane la Campania chiude». De Luca critica Dpcm: «Zona bianca con questi chiari di luna!»

«Abbiamo una situazione francamente imbarazzante, come se non avessimo abbastanza problemi, che sta screditando l'Italia in Europa e nel Mondo. Può succedere di tutto: lunedì e martedì il Presidente del Consiglio si presenterà alla Camera e al Senato per verificare se vi è una maggioranza, dopodiché sapremo qual è il destino del governo italiano». È con queste poche parole che il Presidente della Regione Campania Vincenzo...

Conte, Crisi, governo, Renzi, Di Maio, fiducia, responsabili

Crisi di governo, Conte chiederà la fiducia lunedì alla Camera e martedì al Senato. Si cercano i “responsabili”

Conte sembra non volersi dimettere, come si aspettava Renzi. Anzi, chiederà la fiducia lunedì alla Camera e martedì al Senato. In queste ore sono in corso delle trattative sui numeri, anche con i centristi

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 gennaio 2021 14:40:27

Crisi di governo, Conte chiederà la fiducia lunedì alla Camera e martedì al Senato. Si cercano i “responsabili”

Dopo lo strappo, ora tocca al presidente del Consiglio indicare la strada che intende percorrere: l'intenzione che Giuseppe Conte ha presentato a Sergio Mattarella, è quella di andare alla conta in Aula. E lo farà nei primi due giorni della prossima settimana. È ormai certo che tra gli alleati e Italia Viva non ci sarà più possibilità di accordo. «C'è un dato che non può essere cancellato dalle nostre analisi. Ed è l'inaffidabilità...

Scafati, condanna, candidatura, politica

Scafati, dichiararono il falso per potersi candidare: condannati sindaco e consiglieri

Sono stati condannati al pagamento di una pena pecuniaria per false dichiarazioni all’atto della proclamazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 gennaio 2021 11:11:36

Scafati, dichiararono il falso per potersi candidare: condannati sindaco e consiglieri

Fulmine a ciel sereno questa mattina sull'amministrazione comunale di Scafati. Come scrive "La Città", sono stati condannati al pagamento di una pena pecuniaria per false dichiarazioni all'atto della proclamazione alcuni esponenti politici attualmente componenti dell'assise cittadina a Palazzo Mayer tra giunta comunale, maggioranza e opposizione. Multa di 2.250 euro per il sindaco Cristoforo Salvati, l'ex consigliere...

Coronavirus, contagi, stato emergenza, divieto, spostamento, area bianca

Covid-19: prorogato stato di emergenza al 30 aprile, confermato divieto di spostamento tra Regioni e istituita area “bianca”

E' istituita una cosiddetta area “bianca”, nella quale si collocano le Regioni con uno scenario di “tipo 1”, un livello di rischio “basso” e una incidenza dei contagi, per tre settimane consecutive, inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti

Inserito da (Maria Abate), giovedì 14 gennaio 2021 09:25:52

Covid-19: prorogato stato di emergenza al 30 aprile, confermato divieto di spostamento tra Regioni e istituita area “bianca”

In piena crisi di governo dovuta alle dimissioni delle ministre di Italia Viva Bonetti e Bellanova, ieri sera, mercoledì 13 gennaio, alle 21.55, si è riunito il Consiglio dei Ministri, a Palazzo Chigi. Su proposta del Presidente Giuseppe Conte, vista la nota del Ministro della salute e il parere del Comitato tecnico scientifico, è stata deliberata la proroga, fino al 30 aprile 2021, dello stato d'emergenza dichiarato...

Politica, Crisi di Governo, Italia, Conte, Renzi, astensione, Recovery Plan

Approvato il Recovery Plan, ma con l'astensione delle ministre di Italia Viva. La crisi di governo è a un passo

Il Cdm è terminato quasi all'una di notte, non senza dissidi. Siccome il premier Giuseppe Conte non ha accettato la richiesta di Italia Viva di fare uso del fondo salva-stati, le ministre Teresa Bellanova ed Elena Bonetti si sono astenute dal voto

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 gennaio 2021 09:13:43

Approvato il Recovery Plan, ma con l'astensione delle ministre di Italia Viva. La crisi di governo è a un passo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che sarà inviata alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica al fine di acquisirne le valutazioni. I ministri si sono riuniti ieri sera, martedì 12 gennaio, alle ore 22.15, a Palazzo Chigi. Il Cdm è terminato quasi all'una di notte, non senza dissidi. Siccome il premier Giuseppe Conte non ha accettato la richiesta...

Recovery Plan, fondi UE, accordo, governo, maggioranza, Italia Viva, Cdm, Sanità

Recovery fund, martedì sera arriva in Cdm. Speranza: «Per la sanità si passa da 9 a 18 miliardi». Conte parla di “zona bianca”

Il governo intanto ha incontrato le Regioni in vista delle nuove misure da applicare dopo il 15 gennaio e Conte ha pensato all'istituzione di una zona bianca, per "dare un segnale" del lavoro che si sta facendo e che consentirà di entrare in una fase diversa

Inserito da (Maria Abate), lunedì 11 gennaio 2021 20:25:16

Recovery fund, martedì sera arriva in Cdm. Speranza: «Per la sanità si passa da 9 a 18 miliardi». Conte parla di “zona bianca”

«Domani in Cdm arriva il Recovery fund. Per la sanità si passa da 9 a 18 miliardi. È un primo passo molto importante nella direzione giusta. Si ricomincia ad investire sul serio sulla cosa più preziosa che abbiamo: il nostro Servizio Sanitario Nazionale». Lo afferma il ministro della Salute Roberto Speranza in un post su Fb. «Lavoriamo per costruire, il momento è così difficile che dobbiamo mettercela tutta per offrire...

Campania, coronavirus, zona gialla, De Luca

Campania in zona gialla, riaprono al pubblico bar e ristoranti. De Luca: “Vi richiamo ai protocolli di sicurezza”

Da domani, 11 gennaio (e fino al 15), in Campania saremo in zona gialla. I dati che emergono dal monitoraggio dell'Istituto superiore di Sanità dicono che la Campania ha un Rt pari a 0.83

Inserito da (Maria Abate), domenica 10 gennaio 2021 15:15:09

Campania in zona gialla, riaprono al pubblico bar e ristoranti. De Luca: “Vi richiamo ai protocolli di sicurezza”

Da domani, 11 gennaio (e fino al 15), in Campania saremo in zona gialla. I dati che emergono dal monitoraggio dell'Istituto superiore di Sanità dicono che la Campania ha un Rt pari a 0.83. Mentre le regioni in cui l'indice di contagiosità supera significativamente l'1, Lombardia,Veneto, Emilia-Romagna, Calabria e Sicilia, andranno in zona arancione. Nessuna regione in zona rossa. Così dispone l'ordinanza del ministero...

Salerno, Politica, Cittadini, On line, Interconnessioni digitali

Coraggio Salerno traccia il cammino per il futuro: il 10 gennaio la seconda assemblea pubblica

Domenica 10 gennaio, a partire dalle ore 10:00 si svolgerà la seconda assemblea di Coraggio Salerno.

Inserito da (Admin), venerdì 8 gennaio 2021 21:26:02

Coraggio Salerno traccia il cammino per il futuro: il 10 gennaio la seconda assemblea pubblica

Il progetto si è presentato alla cittadinanza il 5 e 6 dicembre 2020 e ha coinvolto un gran numero di persone - di diverse età ed esperienze - concludendo la fase di lancio con la formazione di cinque gruppi di lavoro tematici. Nel giro di poco più di un mese, la pagina Facebook di Coraggio Salerno ha raggiunto oltre 1.200 followers, trovando un grande riscontro tra i giovani (residenti e non), che hanno visto in questo...

Coronavirus, Campania, zona arancione, Governo, attacco

Covid-19, l'attacco di De Luca ai "colori" del Governo: «Idiozie. Zona arancione e niente tasse per tutta Italia»

Quanto alle categorie economiche, agli esercizi che da un giorno all’altro devono adeguarsi alle diverse misure di zona gialla, arancione o rossa, De Luca ha dichiarato: «Se non ce la fate col ristoro economico, togliete le tasse da pagare! Meglio questo che imporre all’Italia un calvario quotidiano che sta mandando all’esaurimento nervoso tutta l’Italia»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 gennaio 2021 16:27:22

Covid-19, l'attacco di De Luca ai "colori" del Governo: «Idiozie. Zona arancione e niente tasse per tutta Italia»

«In questi mesi, nonostante l'aggressione sciacallesca, la Campania ha retto bene», ha esordito così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì, la prima dell'anno. In molti si sono meravigliati che il governatore non abbia emanato una nuova ordinanza per escludere la Campania dalla zona "gialla rafforzata" e ascriverla a una zona più restrittiva. «C'è già una ripresa di...

De Luca, Trump, USA, Biden, democrazia, colpo di stato, crisi

Assalto al Congresso in USA, De Luca parla di “crisi della democrazia”: «È un colpo di stato a tutti gli effetti, Trump andrebbe arrestato»

«Quando un presidente che lascia la carica - ha argomentato De Luca - non riconosce i risultati elettorali certificati da tutti e incita ad occupare il Parlamento che deve fare la presa d’atto dell’elezione del nuovo capo di Stato è un tentativo di colpo si stato, per il quale il protagonista dovrebbe essere immediatamente arrestato»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 gennaio 2021 15:36:12

Assalto al Congresso in USA, De Luca parla di “crisi della democrazia”: «È un colpo di stato a tutti gli effetti, Trump andrebbe arrestato»

«Abbiamo avuto un inizio di 2021 che ci ha proposto vicende sconvolgenti», ha esordito il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì, la prima dell'anno. E subito è passato a commentare i fatti accaduti negli Stati Uniti d'America lo scorso 6 gennaio, quando centinaia di rivoltosi di estrema destra e sostenitori del presidente uscente si sono riuniti a Washington, invadendo...

Politica, Crisi di Governo, Italia, Conte, Renzi, dimissioni, Italia Viva

Governo, oggi è il giorno della verità. Italia viva studia bozza del Recovery, stasera il vertice Conte-maggioranza

Se Matteo Renzi approverà la nuova versione del Recovery, Palazzo Chigi allungherà i tempi del Consiglio dei Ministri, che non si dovrebbe tenere prima di sabato, per dare la possibilità di trattare anche sul resto dei nodi. In caso di bocciatura, a Conte non resterà che convocare la riunione di governo e attendere - come annunciato ormai da tempo - che Italia Viva ritiri le sue ministre

Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 gennaio 2021 13:11:58

Governo, oggi è il giorno della verità. Italia viva studia bozza del Recovery, stasera il vertice Conte-maggioranza

«A breve ci ritroveremo con tutte le forze di maggioranza per operare una sintesi complessiva, che valga a selezionare gli investimenti e le riforme più utili a modernizzare il Paese. I 209 miliardi che l'Europa ci mette a disposizione sono risorse ingenti, ma le nostre scelte devono essere ben ponderate». Questo l'ultimo messaggio agli italiani del premier Giuseppe Conte. Quel giorno è arrivato: stasera, alle 18, il...

<<<...363738394041424344454647484950...>>>