Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

<<<...212223242526272829303132333435>>>

Salerno, ambiente, territorio

Ambiente e territorio, D’Avenia: «Rilanciamo l’economia attraverso il rispetto dell’ambiente»

Bonus Ambiente&Territorio destinato alle realtà associative impegnate nella realizzazione di progetti di educazione sostenibile e di rilancio dei siti storici

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 agosto 2020 11:24:13

Ambiente e territorio, D’Avenia: «Rilanciamo l’economia attraverso il rispetto dell’ambiente»

La materia ambientale sta assumendo, soprattutto negli ultimi anni, un'importanza sempre crescente, sia nell'ambito giuridico che economico, al punto da non essere più rimessa soltanto ai tradizionali strumenti pubblicistici di comando e controllo ma anche a organi di mercato elaborati all'uopo. Difatti, per il il Vice Segretario regionale Centro Democratico, Giovanni D'Avenia, la sfida economico-ambientale che deve affrontare...

Covid-19, turismo, Costiera Amalfitana, Cilento, Irpinia, Sannio, Campania, economia, hotel, prenotazioni

Dalla Costiera Amalfitana al Cilento, ecco come il Covid ha messo in ginocchio il turismo

Diverse strutture hanno ricevuto disdette, mentre alcuni turisti hanno preferito anticipare la partenza malgrado le misure di sicurezza adottate per contenere e prevenire la diffusione del virus

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 agosto 2020 10:40:39

Dalla Costiera Amalfitana al Cilento, ecco come il Covid ha messo in ginocchio il turismo

Il Covid-19 ha avuto ripercussioni sul turismo campano. Diverse strutture hanno ricevuto disdette, mentre alcuni turisti hanno preferito anticipare la partenza malgrado le misure di sicurezza adottate per contenere e prevenire la diffusione del virus. Questa crisi nera si è abbattuta un po' ovunque, ma a Capri, in Costiera Amalfitana e nel Cilento si nota un po' di più. Inglesi e scandinavi hanno completamente snobbato...

Pontecagnano Faiano, stazione, inaugurazione

Pontecagnano Faiano: inaugurata la stazione Veterinaria "Nonno Emilio"

La fattoria didattica “Nonno Emilio” è sempre in continua crescita ed evoluzione. A settembre, infatti, inizieranno i lavori del nuovo campo gara salto ostacoli con tribuna e ristoro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 agosto 2020 15:46:37

Pontecagnano Faiano: inaugurata la stazione Veterinaria "Nonno Emilio"

Si aggiunge un altro tassello al mosaico Rete Solidale Network Campania, grazie al lavoro del suo presidente, Antonello Di Cerbo. Ieri è stata inaugurata la stazione veterinaria presso la fattoria "Nonno Emilio", nata nel 1998 a Pontecagnano Faiano e centro d'eccellenza per percorsi socio- educativi e riabilitativi. Un punto qualificato per il mondo dell'equitazione, realizzato dal Terzo Settore e guidato professionalmente...

Campania, agricoltura

Campania, in arrivo 140 milioni di euro per il ricambio generazione in agricoltura

Lo ha reso noto Nicola Caputo, Consigliere delegato all'Agricoltura del Presidente De Luca

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 agosto 2020 15:45:04

Campania, in arrivo 140 milioni di euro per il ricambio generazione in agricoltura

«La Regione Campania ha approvato la graduatoria unica regionale definitiva del bando di attuazione del Progetto Integrato Giovani. Si tratta di una importante novità per il PSR Campania. Attraverso questa misura l'Amministrazione intende accelerare il processo di rinnovamento della nostra agricoltura favorendo, al tempo stesso, l'ingresso di giovani neo-imprenditori e le condizioni per garantire la redditività delle...

Salerno, Salerno Pulita, protesta

Salerno Pulita, la Fiadel “avverte” il Comune: «Se provano a sbaraccarla, ci opporremo con tutte le forze»

«Giù le mani dalle partecipate a Salerno». Una presa di posizione netta a favore della cittadinanza, quella della Fiadel, all’indomani del Consiglio comunale in cui si è discusso anche del futuro di Salerno Pulita, società al centro di una lunga battaglia del sindacato

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 29 luglio 2020 10:02:45

Salerno Pulita, la Fiadel “avverte” il Comune: «Se provano a sbaraccarla, ci opporremo con tutte le forze»

«Giù le mani dalle partecipate a Salerno». Una presa di posizione netta a favore della cittadinanza, quella della Fiadel, all'indomani del Consiglio comunale in cui si è discusso anche del futuro di Salerno Pulita, società al centro di una lunga battaglia del sindacato. «Abbiamo ascoltato con attenzione l'intervento del consigliere comunale Leonardo Gallo a proposito della partecipata - dichiara Angelo Rispoli, segretario...

Fiume Sarno, De Luca, Scafati, politica, territorio, ambiente

Fiume Sarno, De Luca inaugura due collettori a Scafati: «Giornata storica» [VIDEO]

Giornata importante per Scafati, Pompei e tutta l’area dei Comuni del fiume Sarno di questo territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 luglio 2020 12:09:34

Fiume Sarno, De Luca inaugura due collettori a Scafati: «Giornata storica» [VIDEO]

«Una giornata importante per Scafati, Pompei e tutta l'area dei Comuni del fiume Sarno di questo territorio. Questa mattina abbiamo messo in esercizio il tratto dei due collettori che consentiranno di immettere nel circuito della depurazione scarichi di acque reflue per l'equivalente di oltre 100mila abitanti». Sono le parole del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca. «È in corso un grande intervento di...

Salerno, lavori, pavimentazione

Lavori di pavimentazione a Salerno, ecco in quali zone

Si tratta di interventi programmati e dovuti per la nostra collettività

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 luglio 2020 10:33:48

Lavori di pavimentazione a Salerno, ecco in quali zone

Sono in corso interventi di manutenzione ordinaria di pavimentazione del manto stradale e posizionamento della segnaletica in via Medaglie d'Oro, via Carlo Vestuti e via Nicola Granato. Nelle prossime settimane si procederà con altri interventi in diversi quartieri della città. Si tratta di interventi programmati e dovuti per la nostra collettività

Salerno, spiagge libere, vigilantes

Salerno, spiagge libere pattugliate: sindaco Napoli incontra i vigilantes

Da oggi i vigilantes dell'Arechi Security Service pattuglieranno, con il coordinamento della Polizia municipale e la Protezione civile, le spiagge libere. Prima che prendessero effettivamente servizio, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli li ha incontrati a Palazzo di Città

Inserito da (Maria Abate), sabato 18 luglio 2020 12:27:04

Salerno, spiagge libere pattugliate: sindaco Napoli incontra i vigilantes

Da oggi i vigilantes dell'Arechi Security Service pattuglieranno, con il coordinamento della Polizia municipale e la Protezione civile, le spiagge libere. Prima che prendessero effettivamente servizio, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli li ha incontrati a Palazzo di Città. Svolgeranno un lavoro importante in quanto dovranno monitorare quel che accade sul litorale salernitano, garantendo il distanziamento di sicurezza...

Salerno, rifiuti, bonifica

Rifiuti abbandonati a Salerno: aree bonificate, responsabili individuati

Le aree sono state bonificate da rifiuti di ogni genere

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 luglio 2020 11:52:22

Rifiuti abbandonati a Salerno: aree bonificate, responsabili individuati

Questa mattina, gli operatori di Salerno Pulita, congiuntamente con gli agenti della Polizia municipale, hanno effettuato un sopralluogo in via Paul Harris e via Martin Luther King. Le aree sono state bonificate da rifiuti di ogni genere. Dall'ispezione dei rifiuti sono emersi elementi tali da consentire l'individuazione dei presunti responsabili che saranno sanzionati con verbali previsti dalla normativa vigente e deferiti...

Scafati, Salerno, degrado

Degrado in piazza Vittorio Veneto a Scafati, la denuncia dell'associazione dei commercianti guidati da Vincenzo D'Aragona

Riqualificare piazza Vittorio Veneto a Scafati: è la richiesta che l'associazione dei commercianti "Scafati Cresce" ha fatto al sindaco della comunità, Cristoforo Salvati, per denunciare lo stato di degrado in cui si trova la principale piazza della città

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 luglio 2020 08:40:51

Degrado in piazza Vittorio Veneto a Scafati, la denuncia dell'associazione dei commercianti guidati da Vincenzo D'Aragona

Riqualificare piazza Vittorio Veneto a Scafati: è la richiesta che l'associazione dei commercianti "Scafati Cresce" ha fatto al sindaco della comunità, Cristoforo Salvati, per denunciare lo stato di degrado in cui si trova la principale piazza della città. "Urgono interventi di manutenzione ordinaria per garantire la sicurezza dei cittadini che ogni giorno vivono la città - ha detto il presidente Vincenzo D'Aragona -....

Campania, Legambiente, inquinamento

La Campania si conferma maglia nera anche per inquinamento: aumento infrazioni per “cemento illegale”

La classifica nazionale per numero assoluto di reati contestati vede stabilmente in vetta la Campania, che primeggia tanto nella classifica del cemento che in quelle dell’inquinamento e della navigazione fuorilegge

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 giugno 2020 10:58:55

La Campania si conferma maglia nera anche per inquinamento: aumento infrazioni per “cemento illegale”

Colate di cemento illegale, inquinamento delle acque, maladepurazione e pesca di frodo. I nemici del mare e delle coste campane hanno sempre gli stessi nomi e normative inadeguate a cui appigliarsi, come raccontano i numeri e le storie di Mare Monstrum 2020: in Campania sono 4.697 i reati contestati nel 2019, il 19,9% del totale nazionale,con un incremento del 35% rispetto al 2018.Nella nostra regione i predoni del mare...

Salerno, Genea, Cardine, Grimaldi, Piano colao, dissesto idrogeologico

Piano Colao, Angelo Grimaldi commenta positivamente sburocratizzazione e transizione energetica

«Per quanto riguarda il dissesto idrogeologico, sembra che nel Piano Colao sia ricompreso quanto, sia noi che gli Ordini Professionali tecnici di categoria, in particolar modo l’Ordine dei Geologi, abbiamo suggerito più volte di mettere in campo: incentivare azioni specifiche atte al monitoraggio del territorio, al finanziamento di opere di contenimento, con una maggiore attenzione al consumo di suolo e l’utilizzo consapevole di quanto ancora resta disponibile»

Inserito da (Admin), lunedì 22 giugno 2020 15:27:11

Piano Colao, Angelo Grimaldi commenta positivamente sburocratizzazione e transizione energetica

Un documento di 121 pagine, con sei macro-obiettivi e sei macro-settori, dal titolo "Iniziative per il rilancio - Italia 2020-2022". Si presenta così il piano della task forze Colao, di cui l'ANSA è in possesso. Tre gli obiettivi trasversali del documento, che compaiono sulla copertina del testo: "digitalizzazione e innovazione; rivoluzione verde; parità di genere e inclusione". Ciascuno dei sei settori prevede sottocapitoli,...

Angri, svincolo, Salerno

Svincolo autostradale di Angri nord, Vicinanza (Cisal): "Prefetto Salerno chieda a ministero blocco chiusura"

"Il prefetto di Salerno chieda al ministero dei Trasporti di bloccare la chiusura del casello autostradale di Angri nord per i mezzi in entrata ed evitare che la vicenda abbia un seguito giudiziario". Così Gigi Vicinanza, componente nazionale della segreteria Cisal Metalmeccanici

Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 giugno 2020 12:30:08

Svincolo autostradale di Angri nord, Vicinanza (Cisal): "Prefetto Salerno chieda a ministero blocco chiusura"

"Il prefetto di Salerno chieda al ministero dei Trasporti di bloccare la chiusura del casello autostradale di Angri nord per i mezzi in entrata ed evitare che la vicenda abbia un seguito giudiziario". Così Gigi Vicinanza, componente nazionale della segreteria Cisal Metalmeccanici, interviene sulla vicenda dello svincolo della Napoli-Salerno per ora bloccato con un'ordinanza del sindaco di Angri. "Da anni continuiamo a...

Amalfi, Maiori, Minori, Cetara, Furore, Conca dei Marini, Vietri Sul Mare, Positano, Atrani, Praiano, Erchie, Costiera Amalfitana, Spiagge

Costiera Amalfitana. Le spiagge più belle della Divina per Booble Italia

Un interessante articolo descrittivo di Maria Abate pubblicato sul giornale on line Booble Italia News

Inserito da (Admin), sabato 20 giugno 2020 11:54:49

Costiera Amalfitana. Le spiagge più belle della Divina per Booble Italia

Tutte le spiagge della Costa d’Amalfi: un viaggio tra le cale più conosciute e gli anfratti nascosti Non sono estese, ma sono tra le più suggestive della costa tirrena e, per alcuni, del mondo. Stiamo parlando delle spiagge della Costiera Amalfitana, incastonate tra scogliere impervie e caratterizzate da sabbia non troppo fine (spesso anche ciottoli) e di colore scuro. Le loro origini, infatti, sono relativamente recenti,...

Anas, traffico, ss163 amalfitana, viabilità

Stop alle targhe alterne in Costa d’Amalfi, arriva l’intesa last minute dei Sindaci

Non c’è più l’obbligo delle targhe alterne nei weekend, ma bisogna comunque far rispettare le altre disposizioni dell’Ordinanza Anas, con il senso di marcia obbligatorio in direzione Positano/Vietri sul Mare per i bus

Inserito da (Maria Abate), sabato 20 giugno 2020 08:31:51

Stop alle targhe alterne in Costa d’Amalfi, arriva l’intesa last minute dei Sindaci

Appena in tempo per il weekend, dopo le innumerevoli proteste degli operatori turistici, arriva lo stop al dispositivo delle targhe alterne in Costiera Amalfitana. I Sindaci hanno trovato l'intesa sulla sospensione dell'ordinanza 340/2019 dell'Anas, che regola il traffico sulla Statale 163 "Amalfitana". A giustificare la decisione, la riduzione naturale del traffico dovuta al post Covid, tanto da far venir meno, nei prossimi...

Maiori, Positano, Costiera Amalfitana, Viabilità, Cronaca, Divergenze, Conferenza dei sindaci

Da Maiori un ricorso contro targhe alterne e senso unico per i bus, Positano si costituisce per difendere ordinanza Anas

Quello che forse manca, nell'ottica di risolvere un problema atavico per tutta la Costiera, è il dialogo. Un dialogo concreto, che s'impronti verso la piena apertura alla comprensione delle motivazioni dell'altro e che porti a una soluzione che non scontenti nessuna delle parti. Perché la Costiera, se è unita, può ripartire alla grande

Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 giugno 2020 10:19:27

Da Maiori un ricorso contro targhe alterne e senso unico per i bus, Positano si costituisce per difendere ordinanza Anas

L'istituzione delle targhe alterne nei weekend a partire dal 15 giugno, dalle 10 alle 18, come da ordinanza Anas n. 340/2019, ha riacceso gli animi di imprenditori e operatori turistici in Costiera Amalfitana. In particolare, nei giorni con data dispari, insiste il divieto di transito per le targhe con ultima cifra numerica dispari, mentre nei giorni con data pari, il divieto di transito per le targhe con ultima cifra...

Giornata mondiale delle tartarughe marine, caretta caretta, morta

Nella giornata mondiale delle tartarughe marine trovata una "caretta" morta alla foce del fiume Sarno

E purtroppo ieri è stata segnalata una Caretta Caretta morta lungo il litorale stabiese, nei pressi della foce del fiume Sarno

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 giugno 2020 15:15:58

Nella giornata mondiale delle tartarughe marine trovata una "caretta" morta alla foce del fiume Sarno

Oggi è la giornata mondiale delle tartarughe marine. Ma le tartarughe marine stanno vivendo uno dei più grandi drammi di tutta la loro centenaria esistenza: sono soffocate dalla plastica, in cui restano intrappolate e che stanno ingerendo in grandi quantità. Questo perché i rifiuti plastici alla deriva nell'oceano possono essere ricoperti da un microfilm di batteri, alghe e piccoli invertebrati, che producono un odore...

5G, San Marzano, Stop, antenna

5G a San Marzano, “Insieme per costruire” dice no: «Troppe incognite, la salute dei cittadini viene prima»

La richiesta di “Insieme per costruire” tiene conto del parere dell’Arpa Sicilia e dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura sulla mancanza di studi preliminari riguardanti la nuova tecnologia, nonché quello del Tar del Lazio che ha condannato il ministero della Salute a promuovere una campagna informativa sulle modalità d’uso

Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 giugno 2020 10:20:50

5G a San Marzano, “Insieme per costruire” dice no: «Troppe incognite, la salute dei cittadini viene prima»

Installazione nuova antenna 5G, "Insieme per costruire" dice no. Il gruppo consiliare di opposizione non condivide la scelta del sindaco di San Marzano sul Sarno, Cosimo Annunziata, e della sua amministrazione, in merito alla installazione dell'antenna per la trasmissione in radio frequenza. La capogruppo Filomena Fallo, in particolare, chiede di sospendere l'avviso pubblico per la concessione in locazione di un'area...

Scafati, Villa Comunale, Villa Wenner, riapertura

A Scafati riapre la villa comunale, Carotenuto: “Ci auguriamo non sia una delusione come lo stadio”

Nel rispetto delle norme anti-assembramento dettate dalla normativa per il contenimento del contagio da Covid-19, ieri si è tenuta la cerimonia di riapertura, dopo un intenso programma di lavori di manutenzione e sistemazione tecnica di impianti e strutture

Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 giugno 2020 09:15:23

A Scafati riapre la villa comunale, Carotenuto: “Ci auguriamo non sia una delusione come lo stadio”

Dopo mesi di chiusura, domenica 14 giugno, ha riaperto la villa Comunale di Scafati, nota anche come Villa Wenner, che era rimasta chiusa per mesi per permettere i lavori di manutenzione. Nel rispetto delle norme anti-assembramento dettate dalla normativa per il contenimento del contagio da Covid-19, ieri si è tenuta la cerimonia di riapertura, dopo un intenso programma di lavori di manutenzione e sistemazione tecnica...

Incendi boschivi, piano regionale, elicotteri

51 milioni e mezzo per il contrasto agli incendi boschivi, in Campania approvato il Piano regionale

Sette elicotteri assicureranno copertura all'intero territorio (1 mezzo per ciascuna provincia più due di supporto ad eventuali emergenze). A supporto saranno operative anche le Associazioni di volontariato con circa 400 volontari disponibili in caso di emergenza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 giugno 2020 10:06:09

51 milioni e mezzo per il contrasto agli incendi boschivi, in Campania approvato il Piano regionale

È stato approvato dalla Giunta regionale della Campania, il Piano di contrasto agli incendi boschivi per il triennio 2020-2022 per il quale sono state già stanziate risorse per 51 milioni 464mila euro. Il Piano si basa sulla interazione tra tutte le forze in campo e attiva l'intero sistema. Oltre 1800 uomini e donne: oltre alle squadre regionali (oltre 100 unità di cui 68 Direttori Operazioni Spegnimento), saranno impegnate...

<<<...212223242526272829303132333435>>>